Du iu śpich frares? | Cari lettori, ho ricevuto un prestigioso riconoscimento al 3° premio del Concorso Nazionale Laghese di Poesia e Narrativa 2023. Vi pubblico qui il racconto sperando vi piaccia. — Mi guarda assorto il vecchio, seduto su una panchina del Parco Massari di Ferrara. Io sto procedendo con la mia fida vecchia bicicletta, tagliando per l’entrata di […]
Indiscusso | Vero che ci si è messo anche il tempo a complicare le cose ma non si può più gridare all’emergenza climatica. E’ un dato di fatto! Da anni gli scienziati ci mettono in guardia sulle misure da adottare per fronteggiare il cambiamento climatico che ti porta ad accendere i termosifoni a maggio e a fare […]
L'inverno del nostro scontento | Chi ha idee le dica, chi sa scrivere scriva, chi sa organizzare organizzi, chi sa fare di più, faccia di più
Faccio il sovversivo | L’avvicinarsi di questa festa mi fa sentire il profumo, sento il profumo di aria Partigiana, ogni volta penso a quelle donne e quegli uomini che respirarono la stessa aria, l’aria di una primavera di festa.
È vero che il 25 Aprile è divisivo soltanto se sei fascista, razzista, revisionista e indifferenti.
In quel tempo era molto più facile stare a guardare quello che accadeva, non abbassare la testa è stata una scelta talmente grande che non ci si può credere
L'inverno del nostro scontento Se una qualche sinistra intende riaprire i giochi, faccia autocritica e ricominci da qui
Indiscusso | Pensare di invogliare un bambino a frequentare la scuola dell’obbligo elargendo un premio di 100 euro se ha la media del nove!
Du iu śpich frares? |
Eventi e cultura Venerdì 14 aprile, nella saletta-biblioteca del complesso abitativo Cooperatrice Edificatrice Castello, alle ore 16, lo scrittore presenterà il libro: "Montsant uƞ paiśìƞ poch impurtànt"
L'inverno del nostro scontento Perché un insegnante di storia deve rincorrere inesattezze, errori, falsità, bufale e stronzate?
Faccio il sovversivo | Dissidio iniziale. “A to da miè fiola”. “Non si preoccupi”. Rapporto distaccato. Rispetto reciproco. Celebrazione pubblica “con so fiola”. Accolto. Conviviali momenti di vita. La sua storia. La mia storia. Diversità e affinità. Le sue lotte nella scuola. Le mie lotte in fabbrica. Discussioni politiche. Macché Democristiana. Sostengo Katia Compagna. Continuità d’amore. Abbracci veri, rapporto […]
Du iu śpich frares? Appello a chi ama il nostro dialetto. Carissimi amici della Lingua Ferrarese. Ho realizzato un video, che vi presento nel mio blog, condensando qualcosa di rappresentativo de “Al Tréb dal Tridèl”: Scannerizzazioni di parte dei documenti originali, scritti all’atto della fondazione, dal segretario storico “Gigi” Vincenzi, qualche foto con immagini dell’ufficio che ci ha messo […]