Prima ha iniziato a urlare, poi ha provato a fuggire, e infine ha colpito due carabinieri. Mattinata movimentata, quella di venerdì 24 ottobre, al parco Pareschi di corso Giovecca, dove una pattuglia del 112 è intervenuta a seguito della segnalazione di un cittadino per alcuni giovani che avevano un atteggiamento sospetto: uno di loro infatti, un 17enne, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni
Cartiera di Mesola, fine di un’epoca: chiusura definitiva il 31 dicembre
La crisi della cartiera di Mesola, iniziata mesi fa e culminata in queste ore nella decisione del gruppo Pro Gest di chiudere lo stabilimento entro la fine del 2025, suscita polemiche e preoccupazioni. Dopo anni di difficoltà e tentativi di rilancio andati a vuoto, la cessazione dell’attività segna la fine di una delle realtà industriali più significative del Basso Ferrarese
Sicurezza sul lavoro in sanità. Parte da Ferrara uno strumento innovativo
Garantire la sicurezza sul lavoro del personale sanitario è anche un modo, indiretto, per migliorare le cure erogate ai cittadini. Il concetto è emerso chiaramente nel corso della giornata formativa “La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: Bio-Ritmo, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione”
Sgarbi e figlia in tribunale. Il giudice si riserva sull’amministratore di sostegno
La giudice Paola Scorza si è riservata in merito alla richiesta presentata dai legali dì Evelina, la figlia di Vittorio Sgarbi, di nominare un amministratore di sostegno per il padre
Cambio al vertice della Questura di Ferrara
Il questore di Ferrara, Salvatore Calabrese, lascia l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo a Roma, presso l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Alla guida della Questura estense arriverà Nicola Falvella, attuale questore di Pavia
Piante di marijuana scoperte dopo lite con il vicino. Arriva l’assoluzione
Era stato pizzicato dai carabinieri con una quindicina di piante di marijuana nel garage dopo che erano intervenuti per una lite con un vicino. Durante l’udienza odierna però l’uomo è stato assolto verosimilmente perché il giudice ha riconosciuto la tesi difensiva dell’uso personale
Studenti più sereni ma con poca fiducia nella società: Unife risponde con l’arte
Gli studenti delle università italiane stanno complessivamente bene, ma faticano a fidarsi della società e a sentirsi parte di una comunità. È questa la fotografia emersa dalla grande indagine sul benessere soggettivo e gli stili di vita condotta nell’ambito del Progetto Prisma, che ha coinvolto oltre 3500 studenti Unife
Da Sant’Agostino all’Argentina: il ritorno dopo 74 anni di Germano Vergnani
Da Sant’Agostino, in provincia di Ferrara, all’Argentina, con l’Emilia-Romagna sempre nel cuore. Dopo 74 anni trascorsi oltreoceano, Germano Gabriele Vergnani è tornato per la prima volta nella sua terra d’origine. Ad accoglierlo, in Regione, il presidente della Consulta degli Emiliano-Romagnoli nel mondo, Matteo Daffadà, e il consigliere regionale Paolo Calvano







