Primo Piano
Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

“Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso”. Sono le parole con cui – davanti al collegio del tribunale di Ferrara – la 56enne Elisabetta Zani, all’epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui – insieme ad altri cinque imputati – è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei “parole” e altrettanti ospiti l’Associazione Stampa Ferrara, che quest’anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

La primavera dei Musei Nazionali di Ferrara

La primavera dei Musei Nazionali di Ferrara

“I Musei Nazionali di Ferrara c’est moi”. Con questa citazione flaubertiana, ironica allusione al fatto di essere – per il momento – “l’unico dipendente assegnato di diritto” per il nuovo polo museale ferrarese, l’architetto Giorgio Cozzolino ha aperto il discorso di insediamento come nuovo direttore dei Musei Nazionali di Ferrara