Nessun passo avanti dopo l’incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di “non fare cassa sui lavoratori”
Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa
Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell’Emilia Romagna ha diramato un’allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre
Bara sepolta senza salma. Amsef presenta esposto in Procura
Un feretro privo di salma tumulato una decina di giorni fa è stato esumato da Amsef che ha potuto constatare l’assenza del corpo della donna 86enne di cui si erano effettuate le esequie e ha presentato esposto alla Procura
Le Aziende Sanitarie a Work on Work. Natalini: “Non potevamo mancare”
Due giorni intensi per parlare di possibilità lavorative ma anche per raccontare le esperienze dei professionisti delle Aziende Sanitarie di Ferrara a Work on work, la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro che si è svolta il 19 e il 20 novembre a Ferrara
La Fiera del Lavoro di Ferrara chiude con 6mila presenze
Ferrara si conferma città del lavoro e dei giovani. Oltre duemila studenti hanno partecipato attivamente alla seconda edizione di “Work on Work” – la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, che si è svolta presso il Quartiere Fieristico. Nel complesso, la fiera ha fatto registrare circa 6.000 presenze
Caduta calcinacci e distacco di un infisso, chiuso il Santuario della Celletta
Caduta di calcinacci, e distacco di un infisso pericolante: per questi motivi si è decisa la chiusura del Santuario della Celletta, dichiarata momentaneamente inagibile. A breve i lavori di restauro che il sindaco di Argenta Andrea Baldini auspica “non si protraggano oltre il prossimo 8 dicembre, festa dell’Immacolata”
Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro
Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell’efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell’eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera – su proposta dell’assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti – a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale
Fermato dai poliziotti dopo la fuga. In tasca aveva eroina e cocaina
La Polizia di Stato, durante la nottata tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, ha arrestato un cittadino di nazionalità nigeriana con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo che aveva tentato di fuggire prima in bicicletta e poi a piedi con l’obiettivo di scappare all’identificazione







