Nel drammatico incidente avvenuto sabato pomeriggio a Pontemaodino di Codigoro, al centro delle attenzioni non c’è solo il lutto per la morte del 71enne Volturno Guitti, ma anche la situazione dell’altro uomo coinvolto, un 59enne di Pontelangorino – identificato con le iniziali M.D.C. – ferito gravemente nello schianto
Qualità della vita. La provincia di Ferrara perde nove posizioni
La provincia di Ferrara perde nove posizioni nella classifica della Qualità della vita 2025. È quanto emerge dall’indagine, giunta alla 27esima edizione, di ItaliaOggi-Ital Communications, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma
Amici e musicisti si ritrovano sul palco dopo 40 anni
Hanno lasciato soltanto un momento la loro valigia di là. Un momento durato 40 anni. E ora sono tornati. Anche perché dei buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai
Caniato, il ferrarese che entra nel cuore della Davis
Carlo Alberto Caniato, 19 anni, alle Finals di Coppa Davis vestirà i panni del sesto uomo, lo sparring partner chiamato a sostenere quotidianamente gli Azzurri negli allenamenti. Lo abbiamo intervistato per capire emozioni, aspettative e significato di questa convocazione per lui e per la sua città
Adamant, così non va: Nocera sbanca la Bondi Arena
Terza sconfitta di fila per l’Adamant Ferrara, che si arrende in uno scontro importante nel cammino verso la salvezza con Nocera per 83-84. Con Renzi ancora ai box, gli estensi conducono trascinati da un grande Tio, e poi subiscono la rimonta degli ospiti, che alla fine la spuntano di misura
Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne
La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché – secondo gli inquirenti – avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti
Botte alla madre nonostante i divieti: fine della fuga per un 44enne
Nemmeno l’amore di una madre, disposta ad accogliere il proprio figlio nonostante i maltrattamenti e le vessazioni che quest’ultimo non le ha mai risparmiato, è stato in grado di frenare le sue violenze
L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato
La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell’urgenza. A organizzare l’incontro è Sanitari per Gaza – Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l’ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti







