I carabinieri hanno rinvenuto la droga in tre contenitori cilindrici in metallo, nascosti con cura all’interno dell’abitazione. Il giudice ha disposto gli arresti domiciliari per l’uomo
Flash mob degli studenti del Vergani Navarra contro la violenza sulle donne
Si è svolto il 25 novembre il flash mob organizzato dall’Iis “Vergani Navarra” nell’ambito del progetto contro la violenza sulle donne
Usb conquista la sua prima rappresentanza alla Lte Toyota di Ostellato
Usb Lavoro Privato entra per la prima volta nella rappresentanza sindacale della Lte Toyota di Ostellato (Ferrara), ottenendo il 20% dei voti nelle elezioni svolte il 18 e 19 novembre
Il “Circo tre dita” di Paolo Rech e Simone Carnielli arriva a Ostellato
Domenica 23 novembre alle ore 16 al teatro Barattoni andrà in scena lo spettacolo “Circo a tre dita”, per la rassegna Junior! Pomeriggi a teatro
Gufo intrappolato tra le lenze salvato a Ostellato
Un gufo comune rimasto impigliato nelle lenze nel canale Circondariale di Ostellato è stato recuperato dai Vigili del Fuoco con il supporto delle Gev di Ferrara. L’animale, che potrebbe avere un’ala fratturata, è stato affidato al centro Lipu del Giardino delle Capinere per le cure
Aggredito da sei persone. Ammesse le parti civili
I fatti risalgono al 18 agosto del 2023 e si sarebbero consumati a San Giovanni di Ostellato, in via Lidi Ferraresi
Conclusi i lavori sulla canaletta Mantello 1: un’opera irrigua strategica per il territorio
Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara ha voluto celebrare la conclusione del primo degli interventi del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: il recupero conservativo del rivestimento della Canaletta Mantello 1
Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro
E’ di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale







