Cronaca | È agli arresti domiciliari il 28enne di nazionalità tunisina che, mercoledì mattina, mentre si trovava a casa di un amico in via Ercole de' Roberti, si è lanciato dal secondo piano dell'abitazione, rompendosi una gamba, per cercare di sfuggire - senza successo - a un controllo di polizia
Cronaca |
Primo Piano | La Corte di Appello di Bologna conferma la condanna del Ministero della Difesa e del Ministero dell’Interno a riconoscere il militare ferrarese Roberto Zaccaria, ferito da un colpo di moschetto sparato per sbaglio da un collega, vittima del dovere e a riconoscere tutti i benefici dovuti
Cronaca |
Primo Piano Avevano trovato la sua auto abbandonata in via Giuseppe Fabbri e, insospettiti dal forte odore, dopo un controllo più accurato in Questura, gli agenti della Squadra Mobile hanno rinvenuto all'interno dieci chili di droga, tra hashish e marijuana, nascosti in un'intercapedine, facendo scattare nei suoi confronti le manette per spaccio di sostanze stupefacenti
Cronaca In esecuzione del piano disposto dalla Prefettura di Ferrara, nel pomeriggio del 21 settembre è scattato un altro intervento straordinario congiunto di tutte le Forze di Polizia
Argenta |
Cronaca La procura ha chiesto l’archiviazione per il procedimento che verteva su alcuni dei decessi nelle case di riposo registrati nel corso della prima ondata di Covid-19 del marzo 2020 in provincia di Ferrara
Cronaca | Era il 20 luglio 2021 quando Mario Fornasari, decano dei giornalisti ferraresi ed ex direttore del “Carlino” locale, vide spegnersi la moglie, Elisabetta Marcigliano
Cronaca |
Primo Piano |
Vigarano "Non ho mai preso tangenti". Si è difesa così, respingendo le accuse che le vengono mosse, Barbara Paron, ex sindaco di Vigarano Mainarda ed ex presidente della Provincia di Ferrara, sentita ieri (giovedì 21 settembre) in aula, durante l'udienza del processo in cui è imputata per corruzione perché avrebbe intascato una tangente tra i 5 e i 10mila euro per evitare all'impresa che gestiva l'impianto di biogas di Ca' Bianchina di pagare il rifacimento di via Frattina
Cronaca | Dopo i 32mila ‘azzerati’ tra azionisti e obbligazionisti, ora sul punto di essere ‘azzerato’ è anche il processo civile che vede (vedeva) coinvolte 32 persone per il crac Carife. L’udienza attesa ieri presso il tribunale delle imprese ha subito già due rinvii (un primo a febbraio e l’ultimo al 13 giugno 2024). Tempi necessari per le trattive in corso
Cronaca |
Primo Piano Si è chiuso con un nulla di fatto il processo relativo al primo filone della maxi-inchiesta "Transfugio" che, coordinata dalla Procura di Ferrara e portata avanti dagli uomini del Nucleo Economico-Finanziario della Guardia di Finanza, aveva permesso di scoprire e smantellare - tra il 2014 e il 2019, a Ferrara e provincia - una rete di false dichiarazioni dei redditi per ottenere il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno