Goro. La sindaca Marika Bugnoli ha dedicato una cerimonia ufficiale a chi 2 ha scelto di mettere la propria vita professionale al servizio della comunità, con coraggio, dedizione e umanità”.
Lo ha fatto mercoledì 26 novembre alle ore 18:30, nella sala consiliare del Municipio di Goro quando ha consegnato un encomio solenne al maresciallo Giusy Esposito e carabiniere Agnese Miselli della Stazione di Goro, protagoniste di un intervento provvidenziale che ha permesso di salvare una giovane vita. “I due carabinieri – spiega il comune – hanno agito con prontezza e sensibilità umana, dimostrando che il servizio pubblico va oltre il normale compito professionale: significa esserci nel momento del bisogno, saper ascoltare e intervenire tempestivamente”.
Alla cerimonia era presente il capitano Lucilla Esposito, comandante della Compagnia di Comacchio, che ha ringraziato l’amministrazione Comunale per “l’attenzione e la vicinanza dimostrata all’Arma dei Carabinieri”, sottolineando “l’importanza della collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine al servizio del territorio”.
La sindaca ha anche consegnato riconoscimenti ai professionisti della sanità, accanto a lei l’assessora alla Cultura Daniela Mangolini. Hanno voluto riconoscere “quattro figure che hanno segnato la storia sanitaria del territorio gorese, dedicando decenni al servizio della comunità”: Patrizia Magli, pediatra di riferimento da inizio anni ’90, che ha seguito e visto crescere intere generazioni di bambini e famiglie; Fabio Magon e Anna Lucia Maestri, medici di base che hanno prestato servizio per 35 anni, dal 1985 al 2020; Tiziana Mantoan, collaboratrice dei medici di medicina generale dagli anni ‘90 al 2021, “figura silenziosa ma essenziale nel garantire l’efficienza e la qualità del servizio sanitario locale”.
“La presenza delle forze dell’ordine – ha detto la sindaca – rappresenta un presidio fondamentale non solo di sicurezza, ma di umanità a fianco della comunità. Così come i nostri medici e i loro collaboratori hanno rappresentato per decenni un punto di riferimento insostituibile: cura, ascolto, vicinanza. Una sanità di prossimità che ha fatto la differenza nella vita di tante famiglie”.
Rivolgendosi ai Dott. Fabio Magon e Dott.ssa Anna Lucia Maestri, la sindaca ha poi espresso il ringraziamento dell’intera comunità “per il lavoro svolto in tutti questi anni, sempre molto vicini a tutti i cittadini nelle loro gioie e nei loro dolori”. Un particolare ringraziamento è stato rivolto a Magon anche per aver ricoperto un mandato come assessore alla Sanità del Comune di Goro, “mettendo a disposizione della collettività non solo le sue competenze mediche ma anche il suo impegno istituzionale”.
“Goro – ha concluso Bugnoli – è una comunità che non dimentica, che sa riconoscere chi ha dato tanto e che dice ‘grazie’ con il cuore”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com