Attualità
26 Novembre 2025
Si tratta di un abete rosso di più di 50 anni, alto 15 metri e con un ingombro della chioma del diametro di 8 metri, proveniente da Stellata. A donarlo è stata una signora di 102 anni

Natale. È arrivato l’albero davanti alla Cattedrale

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Vm Motori. I lavoratori: “Nessun passo indietro sul contratto”

I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"

La città si è svegliata oggi con una bella sorpresa. È arrivato questa mattina in città il nuovo albero di Natale che diventerà il fulcro delle festività natalizie. Si tratta di un abete rosso di più di 50 anni, alto 15 metri e con un ingombro della chioma del diametro di 8 metri, proveniente da Stellata di Bondeno. Pesa quaranta quintali.

L’albero era stato piantato nel 1975 dalla signora Rosa Barbieri, che ora ha 102 anni e risiede a Ferrara. Era stato preso come “alberello di Natale” per allietare le festività con i parenti. Con la sua famiglia, infatti, si era trasferita a Roma per lavoro, ma le radici erano rimaste ben salde nella piccola frazione della provincia. Appena potevano, tornavano tutti alle loro terre d’origine. Cinquant’anni fa avevano deciso di passare le feste natalizie proprio a Stellata, illuminate dalle luci che decoravano il giovane arbusto.

Negli anni, l’albero è poi cresciuto nel cortile della casa, diventando una presenza fissa del giardino in cui era stato piantato cinquant’anni fa. Negli ultimi tempi, però, aveva iniziato a creare seri problemi ai manufatti circostanti, rendendo necessaria la sua rimozione per motivi di sicurezza.

Grazie alla collaborazione con il Comune di Bondeno e con il benestare di Rosa Barbieri, del nipote Sante Faraoni e degli altri proprietari confinanti dell’area, è stato possibile recuperarlo e offrirgli una nuova destinazione nel cuore di Ferrara. L’esemplare sarà posizionato in queste ore davanti alla Cattedrale, come di consueto.

Il grande abete sarà addobbato con 8.000 metri di stringhe luminose, che nei prossimi giorni verranno installate per trasformarlo nel simbolo delle festività cittadine.

L’inaugurazione ufficiale è prevista come da tradizione per domenica 8 dicembre alle 17, con l’accensione delle luci dell’albero. A seguire, la Ferrara Film Orchestra proporrà “Movie Xmas Song”, un viaggio tra colonne sonore e classici natalizi.

Le luminarie della città, invece, verranno accese già questo fine settimana: l’avvio dell’illuminazione natalizia è in programma per venerdì 29 novembre, tra le 17 e le 17.30. Oltre 130 km di luminarie illumineranno le vie del centro storico, creando un percorso che collega le principali strade e aree commerciali. A valorizzare i luoghi simbolo della città saranno inoltre installazioni luminose artistiche e scenografiche, perfette per immergersi nella magia del Natale.

“Accogliere questo albero nel cuore della nostra città è un gesto che unisce tradizione, sostenibilità e senso di comunità – dichiara il sindaco Alan Fabbri -. Ringraziamo la famiglia di Stellata, e in particolar modo la nostra cittadina Rosa Barbieri, che lo ha custodito per decenni e che oggi permette a Ferrara di valorizzarlo in una nuova forma. L’arrivo dell’albero e l’accensione delle luminarie rappresentano un momento atteso da cittadini e visitatori, e danno ufficialmente inizio allo spirito natalizio che animerà la nostra città nelle prossime settimane”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com