Economia e Lavoro
26 Novembre 2025
Oltre alle cariche locali dell'associazione anche una delegazione di sindaci del territorio. Tra questi: Simone Saletti, Roberto Lodi ed Edoardo Accorsi

Confartigianato Ferrara a Roma per l’Assemblea nazionale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cna verso l’assemblea provinciale

L’assemblea provinciale di Cna Ferrara sarà l’occasione per rendere il rapporto con i giovani, attraverso la formazione, la scuola e l’Università, ancora più strutturato

Vm Motori. I lavoratori: “Nessun passo indietro sul contratto”

I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"

La delegazione di Confartigianato Ferrara ha preso parte, nella mattina del 25 novembre, ai lavori dell’Assemblea nazionale di Confartigianato, guidata dal presidente Marco Granelli e alla quale, tra gli altri, ha partecipato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.

Un appuntamento che, come da tradizione, ha raccolto amministratori, rappresentanti istituzionali e imprese attorno ai temi più sensibili per il sistema produttivo italiano, con un focus particolare sull’artigianato come motore dello sviluppo locale.

Il presidente provinciale Graziano Gallerani ha sottolineato l’importanza di una presenza compatta delle realtà territoriali: «La nostra partecipazione testimonia quanto sia decisivo far arrivare a Roma la voce degli artigiani ferraresi. Le nostre imprese chiedono stabilità, semplificazione e politiche che sostengano davvero chi crea lavoro e competenze».

Accanto a lui il segretario provinciale Paolo Cirelli, che ha rimarcato la necessità di un dialogo costante con chi ha responsabilità amministrative: «Questi momenti ci permettono di portare ai tavoli nazionali le istanze che raccogliamo ogni giorno nei laboratori, nelle botteghe e nelle piccole aziende. Il territorio ferrarese ha energie vive e chiede soltanto di poterle esprimere».

Alla trasferta romana ha partecipato anche un gruppo di sindaci del territorio, confermando il ruolo dei Comuni come primo fronte istituzionale del comparto. Simone Saletti (sindaco di Bondeno) ha espresso piena sintonia con le parole del presidente Granelli: «Condivido le parole del presidente nel definire l’artigianato una colonna portante della botta economica. Gli artigiani devono avere risposte dalle istituzioni». Per Roberto Lodi (sindaco di Terre del Reno) il sostegno deve muoversi dal basso: «Le istituzioni devono, partendo dal basso, sostenere le associazioni. Noi sindaci stiamo cercando sui territori di portare avanti queste istanze dell’artigianato».

Sulla stessa linea anche il sindaco di Cento Edoardo Accorsi, che ha sottolineato il valore di un confronto diretto con il mondo produttivo: «Partecipo volentieri a questo momento perché, oltre a stare assieme e consolidare i rapporti, abbiamo la possibilità di ascoltare le questioni che riguardano l’artigianato. E portarle sui territori. Driver di sviluppo, lavorare su questo».

Presente ai lavori anche il deputato Davide Bergamini, che ha seguito gli interventi del presidente Granelli e dei rappresentanti territoriali, ribadendo il proprio interesse istituzionale verso le esigenze del comparto. La delegazione ferrarese rientra quindi con un bagaglio di stimoli e proposte che verranno riportati nei prossimi tavoli di confronto locali, con l’obiettivo di rafforzare una collaborazione stabile tra imprese, associazioni e istituzioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com