Cento aderisce al “Piano Sfitti Zero”
Il Comune di Cento aderisce al "Piano sfitti zero" promosso dalla Regione Emilia Romagna
Il Comune di Cento aderisce al "Piano sfitti zero" promosso dalla Regione Emilia Romagna
Domenica 30 novembre presso il Palazzo del Governatore di Cento, il Centro Studi “il Guercino” propone l'annuale "Giornata di Studi". Il tema scelto è: "Mostrare. Il ruolo delle esposizioni d'arte tra eredità del passato e nuove visioni"
L’incontro con la cittadinanza del 25 novembre in Sala Zarri è stato voluto dal Comando di Polizia Locale per affrontare con gli utenti della strada il problema degli incidenti stradali alcool-droga correlati
Arcigay Ferrara annuncia l’apertura ufficiale del nuovo Sportello Cad – Centro Antidiscriminazione Lgbtqia+ nella città di Cento, un presidio territoriale dedicato alla tutela dei diritti, al contrasto delle discriminazioni e al supporto delle persone Lgbtqia+
I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"
Cento. A Cento si apre un nuovo fronte di scontro politico attorno alla manovra di bilancio nazionale. Dopo le durissime accuse mosse dalla coalizione di maggioranza (Pd, Attiva e Cento Si Cura), secondo cui la legge di bilancio penalizzerebbe i Comuni, il Coordinamento locale di Fratelli d’Italia ha scelto di rispondere con i numeri — e di rivendicare il ruolo centrale del Governo Meloni nella tutela degli enti locali.
Alessandro Guaraldi, coordinatore di FdI a Cento, non usa mezzi termini: “La finanziaria del Governo Meloni non taglia risorse per gli Enti Locali”. Secondo lui, le critiche del Pd rispondono più a una strategia politica che a una reale base concreta.
Guaraldi prosegue: “Innanzitutto chiariamo: si poteva fare meglio? Certo, per il 2026 si poteva fare molto di più con i miliardi mal gestiti per i bonus immobiliari energia o facciate – fonti di truffe – dai Governi precedenti a trazione Pd e M5 Stelle”. Una osservazione che punta il dito sulla presunta inerzia delle amministrazioni centrali passate.
L’esponente di FdI invita poi i suoi oppositori locali ad avvicinarsi a dati ufficiali: “Suggeriamo agli esponenti del Pd di Cento di consultare e studiare la Missione 2 “Relazioni finanziarie con le autonomie territoriali” del dossier del Servizio Studi della Camera che tratta dei trasferimenti statali agli enti locali nella Legge di Bilancio”. Guaraldi rivendica che, secondo quel dossier, i trasferimenti complessivi passerebbero da € 137.001,9 mln del 2025 a € 141.451,7 mln per il 2026, cioè un + € 4.449,8 mln, pari a un + 3,25%.
Non solo: “Vi sono misure di trasferimento straordinario ai Comuni colpiti da calamità: € 16,9 milioni (cap. 1382) per compensare minori introiti”, continua Guaraldi, ribadendo che FdI non nega le criticità ma le affronta con dati e soluzioni.
Il coordinatore centese non manca poi di difendere le misure sociali inserite nella manovra: “Per le famiglie si stanziano 1.6 mld di euro; … a sostegno del Servizio Sanitario Nazionale … + 2.4 mld per la Sanità e piani per l’assunzione di 6000 infermieri e oltre 1000 medici”. Un richiamo forte a iniziative concrete che, secondo FdI, smentiscono chi afferma che il bilancio sia “insostenibile”.
Guaraldi infine chiama in causa la giunta di Cento: “Si interroghi, invece, la Giunta di Cento se i soldi per il dormitorio fossero stati messi a disposizione del tessuto economico e delle famiglie centesi, forse non sarebbe stato meglio?”
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com