Open1 Aquile: vittoria convincente contro i Marines Lazio
Le Open1 Aquile confermano quanto di buono mostrato nelle prime uscite e conquistano una vittoria di grande peso contro i Marines Lazio
Le Open1 Aquile confermano quanto di buono mostrato nelle prime uscite e conquistano una vittoria di grande peso contro i Marines Lazio
Nel pomeriggio di lunedì 24 novembre il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni ha incontrato una rappresentanza dei genitori dei giovani atleti agonisti di nuoto e nuoto sincronizzato. È stata l’occasione per un aggiornamento sullo stato attuale del percorso verso la riapertura della piscina
Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118
La Squadra Mobile della Polizia di Stato è sulle tracce dell'uomo che, durante la nottata tra sabato 22 e domenica 23 novembre, avrebbe aggredito una ragazza ferrarese di 25 anni, mandandola all'ospedale, dopo aver tentato di violentarla
A vent’anni dall’omicidio di Federico Aldrovandi, la città di Ferrara si prepara a ospitare un nuovo progetto cinematografico che mira a unire memoria, territorio e impegno civile. Dopo l’annuncio del settembre 2025, prende ora forma concreta “Aldro vive”, film prodotto da Controluce Produzione
Da gennaio a ottobre di quest’anno, in provincia di Ferrara i carabinieri hanno registrato 278 reati legati alla violenza contro le donne. Il dato viene diffuso oggi, 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Tra i casi rilevati, sei rientrano nei Codici Rossi, di cui quattro per violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, e due per diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti.
Gli arresti effettuati dai carabinieri sono stati dodici: nove per maltrattamenti in famiglia, due per violenza sessuale e uno per atti persecutori.
Le denunce a piede libero sono state 251, così suddivise: 169 per maltrattamenti in famiglia, 28 per violenza sessuale e 54 per atti persecutori.
Infine, sono state adottate 32 misure cautelari, tra cui sei allontanamenti dalla casa familiare, 24 divieti di avvicinamento e due allontanamenti urgenti.
Un pilastro fondamentale della strategia dell’Arma è rappresentato dalle stanze dedicate all’ascolto protetto delle donne vittime di violenza. Nell’ambito del progetto nazionale “Una stanza tutta per sé”, nato nel 2015 da un accordo dell’Arma dei Carabinieri con l’Associazione Soroptimist International, in ben 24 presidi del territorio regionale sono stati attivati spazi appositamente progettati per garantire rispetto, accoglienza e assoluta riservatezza, per aiutare le vittime di violenza a raccontare la propria esperienza lontano da ambienti freddi o potenzialmente intimidatori.
Nel territorio della provincia di Ferrara sono stati di recente inaugurati due presidi: uno presso la stazione Carabinieri di Ferrara e uno presso la Compagnia di Comacchio. Queste stanze costituiscono un luogo sicuro dove personale appositamente formato accoglie le vittime con sensibilità e professionalità, accompagnandole passo dopo passo in un percorso di tutela e protezione.
L’Arma dei Carabinieri ribadisce la “propria determinazione nel prevenire e contrastare la violenza contro le donne, rafforzando la collaborazione con istituzioni, centri antiviolenza e realtà del territorio. La tutela delle vittime, la lotta contro ogni forma di sopraffazione e l’impegno per una società in cui ogni donna possa sentirsi libera, protetta e ascoltata rappresentano una priorità assoluta e un dovere quotidiano per ogni Carabiniere”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com