Il piagnisteo femminista e il 25 Novembre
Fa piacere che almeno una volta all’anno ci si fermi a riflettere sulla condizione femminile senza considerarlo un “piagnisteo femminista”,
Fa piacere che almeno una volta all’anno ci si fermi a riflettere sulla condizione femminile senza considerarlo un “piagnisteo femminista”,
Intervento di Paola Peruffo (FdI): "Ogni anno il 25 novembre ci costringe a guardare in faccia una verità scomoda: la violenza contro le donne non è un’emergenza, ma una condizione purtroppo radicata"
Dal Polo Chimico e dal suo "rinnovamento" passa "il futuro industriale di Ferrara". Così, sostiene La Comune di Ferrara, "di fronte a segnali preoccupanti, sospensioni produttive, delocalizzazioni e un generale indebolimento del sito, è necessario agire subito per evitare un lento e definitivo smantellamento di un ecosistema che da decenni sostiene economia, occupazione e identità del territorio"
"Quale pace per la Palestina?", probabilmente nessuna anzi, il cosiddetto Piano Trump potrebbe trasformarsi semplicemente in una diversa occupazione sotto l'egida di una "strana bestia"
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"
“Affrontare la violenza domestica significa riconoscere che, oltre alle ferite fisiche e psicologiche, molte donne sono intrappolate in situazioni di ‘dipendenza economica agita dagli uomini maltrattanti'”. Inizia così il suo intervento in occasione del 25 Novembre la segretaria comunale del Pd Giada Zerbini. “Spezzare questi legami – aggiunge -, proteggere se stesse e i propri figli, ricominciare da capo: è un percorso durissimo, che nessuna donna può affrontare senza una rete forte e strutturata”.
Sottolinea quindi la “linea chiara” scelta dalla Regione Emilia-Romagna: “Non lasciare sole le donne, ma fornire strumenti concreti, finanziamenti certi e percorsi già pronti all’uso. Non c’è nulla da inventare: gli strumenti ci sono, sono stati costruiti nel tempo e oggi permettono interventi immediati ed efficaci”.
A dimostrarlo, secondo Zerbini, lo “stanziamento dei 750 mila euro del Fondo nazionale per le pari opportunità, che la Giunta regionale ha destinato ai Comuni capofila dei 38 distretti sociosanitari per sostenere le donne vittime di violenza nella fase più delicata della loro ripartenza”.
E aggiunge: “Il contributo – fino a 6 mila euro annui per ogni donna, per spese abitative, istruzione e formazione, trasporti e un eventuale sostegno mensile fino a 250 euro – è un aiuto concreto che può fare la differenza, soprattutto per chi ha figli minori”.
“La sicurezza abitativa – prosegue – resta uno dei bisogni più urgenti. Le case rifugio forniscono una protezione immediata, ma la vera sfida è garantire continuità e autonomia nel tempo. Anche qui, la Regione ha già predisposto gli strumenti necessari e il Protocollo Operativo Distrettuale rappresenta la cornice attraverso cui istituzioni, servizi sociali, centri antiviolenza e territorio possono lavorare insieme in modo coordinato”.
È su questo punto che il Partito Democratico di Ferrara fa sapere di voler insistere: “Le soluzioni ci sono già, funzionano e vanno utilizzate pienamente, perché sono frutto di una visione politica che mette al centro la dignità delle donne, la loro libertà e la possibilità di costruire un futuro senza violenza né ricatti economici”.
“Come Pd – conclude Zerbini – continueremo a sostenere e rafforzare questo modello, perché garantire protezione, autonomia e opportunità non è uno slogan: è una responsabilità concreta verso le donne e verso la nostra comunità”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com