Cronaca
25 Novembre 2025

Ultraleggero precipitato. Giovedì l’ultimo saluto a Fausto Barone

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Palpeggiamenti su bimba di cinque anni, 42enne in carcere

Avrebbe palpeggiato una bambina di appena cinque anni, figlia della propria vicina di casa, tentando di compiere sulla piccola anche altri atti sessuali, il 42enne di nazionalità straniera che, venerdì (21 novembre) scorso, è stato fermato dai carabinieri per violenza sessuale aggravata

Gioco d’azzardo: una minaccia anche per gli over 60

Un evento rivolto alla cittadinanza per accrescere la consapevolezza sui rischi legati al gioco d’azzardo patologico in terza età e favorire l’intercettazione precoce dei segnali di disagio nella popolazione over 60

È stato fissato per giovedì 27 novembre l’ultimo saluto a Fausto Barone, il 66enne morto nel tragico incidente aereo dello scorso 8 novembre, quando l’ultraleggero che stava pilotando è precipitato in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello.

Il funerale è in programma alle 15.30 alla chiesa dell’Immacolata Concezione di Maria Vergine in piazzale Dante.

Il nullaosta alle esequie è arrivato una volta terminati gli accertamenti medico-legali che la pm Silvia Clinca – insieme a quelli cinematici – aveva disposto per ricostruire con esattezza quanto era accaduto in quei tragici istanti, quando il velivolo – decollato pochi minuti prima dal vicino aeroporto Prati Vecchi di Aguscello – era finito al suolo in maniera improvvisa, impattando con violenza e successivamente prendendo fuoco, senza lasciare scampo al pilota, unico occupante del piccolo ultraleggero.

Secondo le prime ipotesi, il sinistro mortale potrebbe essere stato provocato da un guasto o da un problema meccanico del velivolo. L’avaria quindi potrebbe aver spinto il 66enne a un atterraggio di emergenza nella campagna ferrarese, senza però gli effetti desiderati.

Non si esclude però nemmeno quella di un malore improvviso che potrebbe aver colpito il pilota in modo letale.

La tragedia era avvenuta intorno alle 11.30, quando alcuni passanti avevano immediatamente telefonato ai soccorsi, dopo aver visto l’ultraleggero fare una torsione innaturale e poi schiantarsi al suolo. Sul posto erano intervenuti i vigili del fuoco, i sanitari del 118 con ambulanza e automedica, oltre che gli agenti della polizia di Stato e i carabinieri. Per Barone però non c’era purtroppo già più nulla da fare: il 66enne è morto sul colpo a seguito del violento impatto col terreno e il successivo incendio.

Per far luce sulla tragedia, durante le scorse settimane, la Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di inchiesta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com