Cronaca
24 Novembre 2025
Il fatto intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre. Una ventina gli studenti intossicati dalla sostanza urticante

Spray al peperoncino all’IIS Einaudi. Due studenti ricoverati al Sant’Anna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aggredita nella notte. Caccia all’uomo in città

La Squadra Mobile della Polizia di Stato è sulle tracce dell'uomo che, durante la nottata tra sabato 22 e domenica 23 novembre, avrebbe aggredito una ragazza ferrarese di 25 anni, mandandola all'ospedale, dopo aver tentato di violentarla

“Aldro vive”: al via i casting per il film dedicato a Federico Aldrovandi

A vent’anni dall’omicidio di Federico Aldrovandi, la città di Ferrara si prepara a ospitare un nuovo progetto cinematografico che mira a unire memoria, territorio e impegno civile. Dopo l’annuncio del settembre 2025, prende ora forma concreta “Aldro vive” (titolo provvisorio), film prodotto da Controluce Produzione

Polo Chimico. “Il Comune deve diventare un vero facilitatore”

Dal Polo Chimico e dal suo "rinnovamento" passa "il futuro industriale di Ferrara". Così, sostiene La Comune di Ferrara, "di fronte a segnali preoccupanti, sospensioni produttive, delocalizzazioni e un generale indebolimento del sito, è necessario agire subito per evitare un lento e definitivo smantellamento di un ecosistema che da decenni sostiene economia, occupazione e identità del territorio"

Fuggi fuggi all’IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118.

Stando a una prima ricostruzione di quanto accaduto, ancora tutta da accertare, per motivi attualmente ignoti, alcuni studenti avrebbero attivato lo spray urticante nelle vicinanze della tromba delle scale, da dove si sviluppano tre corridoi interni dell’istituto di istruzione superiore.

Forte l’odore e la sensazione di irritazione che ha colpito i presenti. “Si sentiva moltissimo, tossivano tutti” riferiscono alcuni testimoni. L’intervento immediato degli operatori sanitari e dei militari del 112 ha impedito conseguenze peggiori, ma la tensione è rimasta comunque alta.

Una ventina in tutto gli studenti rimasti coinvolti, dodici dei quali – tra i 14 e i 17 anni – finiti al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna. Per due, trasportati a Cona a bordo dell’ambulanza, date le condizioni, è stato deciso il ricovero, tra cui una 15enne ricoverata con codice di media gravità.

Gli altri invece sono stati trattati con acqua ossigenata all’interno dell’istituto e poi mandati a casa con i genitori per eventuali ulteriori accertamenti.

Al momento, i carabinieri stanno ascoltando i presenti con l’obiettivo di individuare i responsabili, a cui spetterà poi spiegare i motivi di un gesto tanto pericoloso quanto ingiustificabile successo, tra l’altro, durante l’orario scolastico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com