Lagosanto
25 Novembre 2025
Giovedì 20 novembre le classi quinte hanno recuperato, registrato e pesato i rifiuti del parco Pinocchio con il metodo Park Litter

Puliamo il Mondo, gli alunni della primaria Anna Frank alle prese con il rispetto dell’ambiente

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pma del Delta: “Basta silenzi. Ora la Direzione risponda”

Come Sindaco di Lagosanto mi trovo, ancora una volta, costretto a prendere posizione pubblicamente su una vicenda che sta travolgendo non solo l’Ospedale del Delta, ma la fiducia stessa che le persone ripongono nella sanità pubblica: lo scandalo del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) del Delta

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense

Pma del Delta, sospensione prolungata: l’Ausl rassicura le coppie: “Embrioni al sicuro”

L’Azienda Usl di Ferrara ha diffuso un aggiornamento ufficiale in merito alla sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta di Lagosanto, disposta nei giorni scorsi in via cautelativa, a seguito dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Lagosanto. Le insegnanti e gli alunni della 5ªa e della 5ªb della primaria Anna Frank di Lagosanto hanno aderito alla attività di “Puliamo il Mondo” scegliendo di recuperare i rifiuti utilizzando il metodo del Park Litter che prevede la registrazione, la caratterizzazione e la pesatura dei rifiuti raccolti.

Le due quinte dell’istituto composte da 42 alunni, accompagnati dalle insegnanti Alessandra Buzzi, Monica Barboni, Cosmina Preda e dai volontari di Legambiente hanno raggiunto il parco pubblico “Pinocchio”.  Si sono formati sei gruppi e ogni piccolo rifiuto è stato registrato e poi riposto nei sacchi messi a disposizione grazie alla collaborazione con il Comune di Lagosanto.

Giovedì 20 novembre è stata una giornata a rischio, un po’ umida ma che ha rispettato la voglia di ritornare nel parco dove tanti alunni vanno a giocare e quindi fare una attività di rispetto e sensibilizzazione, utile a tutti .

Al termine i ragazzi si sono riuniti nell’anfiteatro del parco e hanno pesato i sacchi pieni di rifiuti: 5 kg di mozziconi di sigarette, diverse cartine per la merenda, e una grande sorpresa: un pallone da basket quasi nuovo, probabilmente dimenticato da altri alunni che frequentano il parco.

I dati verranno inseriti in una scheda già preparata utilizzando il laboratorio di informatica della scuola, compilata. La scheda verrà inviata alla Ce per sommarsi a tante altre schede per diventare statistica a carattere europeo di quali e quanti rifiuti si trovano nei parchi pubblici della Ce.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com