A vent’anni dall’omicidio di Federico Aldrovandi, la città di Ferrara si prepara a ospitare un nuovo progetto cinematografico che mira a unire memoria, territorio e impegno civile. Dopo l’annuncio del settembre 2025, prende ora forma concreta “Aldro vive” (titolo provvisorio), film prodotto da Controluce Produzione — la società fondata da Stefano Muroni con la moglie Valeria Luzi — e diretto dall’esordiente Manuel Benati, diplomato alla Blow-up Academy di Ferrara.
Il film entra nel solco delle opere realizzate da Muroni negli ultimi anni, tutte caratterizzate da una forte attenzione ai temi storici e sociali. Dopo “Oltre la bufera”, dedicato a don Giovanni Minzoni, e “Il soldato senza nome”, incentrato sul trauma psicologico dei soldati della Prima guerra mondiale, “Aldro vive” vuole restituire con rispetto una vicenda che ha segnato una generazione e la comunità ferrarese. Una storia di dolore, ma anche di coraggio e determinazione.
Le riprese inizieranno a settembre 2026 a Ferrara. Nel frattempo, Controluce apre ufficialmente la ricerca delle interpreti, degli interpreti e dei figuranti che daranno volto ai protagonisti del film.
I ruoli ricercati
La produzione cerca in particolare:
- Federico Aldrovandi: ragazzo di Ferrara tra i 16 e i 25 anni, con una somiglianza estetica al giovane Federico.
- Amici: 4 ragazzi di Ferrara tra i 14 e i 25 anni per ruoli principali.
- Amiche: 3 ragazze di Ferrara tra i 16 e i 25 anni per ruoli principali e secondari.
Come inviare la candidatura
Chi desidera partecipare deve inviare una mail all’indirizzo casting@controluceproduzione.it, specificando chiaramente il ruolo per cui ci si candida (ad esempio: “mi candido per il ruolo di…”).
La candidatura deve contenere un link Swiss Transfer con i seguenti materiali:
- una foto in primo piano e una a figura intera;
- curriculum vitae completo;
- un video di presentazione (durata massima 2 minuti);
- uno showreel, provini o video (massimo 3 file).
Le candidature sono aperte fino alle 23.59 di venerdì 12 dicembre.
I call back si svolgeranno nella settimana del 15 dicembre a Ferrara. Le persone selezionate riceveranno ulteriori dettagli via mail.
Il film sarà girato in lingua italiana e il lavoro sarà retribuito.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com