Ostellato
19 Novembre 2025
La rassegna Junior! Pomeriggi a teatro prosegue domenica 23 novembre alle ore 16 al teatro Barattoni

Il “Circo tre dita” di Paolo Rech e Simone Carnielli arriva a Ostellato

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Gufo intrappolato tra le lenze salvato a Ostellato

Un gufo comune rimasto impigliato nelle lenze nel canale Circondariale di Ostellato è stato recuperato dai Vigili del Fuoco con il supporto delle Gev di Ferrara. L’animale, che potrebbe avere un’ala fratturata, è stato affidato al centro Lipu del Giardino delle Capinere per le cure

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Nasce lo sportello caregiver ad Argenta, Portomaggiore e Ostellato

Nei comuni di Argenta, Portomaggiore e Ostellato, ha preso il via la sperimentazione del progetto “Sportello Caregiver”, gestito da Cidas, grazie a un affidamento diretto di Aspems, che arricchisce l’offerta già presente, potenziando le attività di accoglienza e informazione rivolte ai caregiver familiari

Ostellato. La rassegna Junior! Pomeriggi a teatro continua a Ostellato. Domenica 23 novembre alle ore 16 al teatro Barattoni andrà in scena lo spettacolo “Circo a tre dita”, ideato e scritto da Alberto De Bastiani e Pierpaolo Di Giusto, interpretato da Paolo Rech e Simone Carnielli.

Dopo quasi 30 anni di repliche tra Italia ed Europa, arriva per la prima volta a Ostellato il circo più piccolo del mondo. Il narratore presenta lo spettacolo: suonando un vecchio organetto di Barberia, coinvolge attivamente il pubblico.

Il burattinaio fa vivere gli acrobati, i domatori e i clowns con tre dita della mano. Il cast è ricco di artisti internazionali: Vladimir Bombaciov, l’ultimo uomo proiettile; Lulù, la donna più forte del mondo che affronta il più coraggioso bambino del pubblico; il fachiro Ahi Ke Mal; Da Damus il più vecchio domatore della preistoria… e non mancheranno i divertenti intermezzi dei clown Pippo e Pepe.

Tutti gli spettacoli della rassegna sono a ingresso gratuito e adatti a tutti a partire dai 3 anni di età.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com