Cronaca
17 Novembre 2025
La numero uno della cooperativa parla per la prima volta dopo l'esposto contro le presunte pressioni e infiltrazioni mafiose: "Sommersi da messaggi di stima e solidarietà. Siamo una comunità di persone con valori profondi"

Copma. La presidente Grandi: “Fatto la cosa giusta, ma non siamo eroi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Migranti a Monticelli, Mesola non ci sta: “Non è paura, è responsabilità”

In un post pubblicato sulla pagina istituzionale del Comune, la sindaca di Mesola, Lisa Duò, ha preso posizione con forza contro le recenti dichiarazioni dell’arcivescovo di Ferrara-Comacchio e di Domenico Bedin, presidente dell’Associazione Viale K, sull’apertura di un centro di accoglienza per richiedenti asilo a Monticelli

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

“Siamo davvero felici che da giorni telefoni e mail aziendali siano letteralmente sommersi da messaggi di stima e solidarietà. Sappiamo di aver fatto la cosa giusta, ne siamo orgogliosi, ma non siamo (come qualcuno ci ha descritti) “eroi”, abbiamo con coraggio espresso ciò che siamo: una comunità di persone con valori profondi che riconosce nel fare impresa anche una responsabilità sociale importante“. Così Silvia Grandi, presidente di Copma, commenta le testimonianze di solidarietà e sostegno dopo l’esposto contro le presunte pressioni e intimidazioni da parte della criminalità organizzata

Prime tra tutti quelle dei membri del consiglio di amministrazione, dei soci e dei dipendenti tutti che una volta informati hanno totalmente condiviso la decisione, ovviamente fino a quel momento riservata agli esponenti, di denunciare, un atto – scrive la cooperativa – “che appare scontato per i valori che contraddistinguono Copma ma che in verità nasconde una grande prova civica e di coraggio”.

Di grande valore quanto sostenuto dal presidente di Legacoop Estense Paolo Barbieri e da quello Nazionale Simone Gamberini, che hanno segnalato come “azioni di questa natura siano nel solco di ciò che esprime da sempre la cooperazione, vero presidio di trasparenza e legalità”.

Di altrettanta importanza la solidarietà scaturita unanimemente dal Consiglio Comunale della città di Ferrara su impulso della mozione presentata dal consigliere Francesco Rendine, a cui hanno aderito tutte le forze politiche e civiche, oltre al sindaco Alan Fabbri e la giunta nel suo complesso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com