Attualità
16 Novembre 2025
Presentato il quarto esposto senza risposta. Lo Studio Vezzali segnala atti vandalici continui: graffiti, calci al cappotto appena rifatto, tubi del gas scoperti e rischio sicurezza. "I residenti non si sentono più liberi di uscire di casa in sicurezza"

Vandalismi senza sosta in piazzetta Cacciaguida: residenti esasperati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furti in serie a Borgopunta: cresce la paura tra i residenti

Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo

Lo stillicidio di vandalismi che da mesi colpisce piazzetta Cacciaguida, nel cuore di Ferrara, ha raggiunto un nuovo picco nelle ultime ore. Dopo l’ennesima notte di danneggiamenti, lo Studio Vezzali srl — amministratore pro tempore del condominio “Le Crocette” — ha inviato un nuovo esposto alle autorità competenti: il quarto da quando il problema si è presentato.

Nella lettera, l’amministratore “espone nuovamente alla vostra attenzione il presente esposto, affinché possano essere eseguiti gli opportuni accertamenti e valutate soluzioni urgenti per risolvere la problematica”. Una problematica che si trascina ormai da tempo, e che secondo quanto denunciato riguarda non solo il condominio ma anche l’area circostante, inclusi gli accessi agli uffici comunali.

Lo Studio sottolinea la “necessità di intervento della Pubblica Autorità per la pronta risoluzione delle vicende che ritengo contrarie alla legge, che continuano a susseguirsi nella zona di Piazza Cacciaguida 1/22 Ferrara e nelle aree adiacenti”. I residenti raccontano di gruppi di giovani che, nelle ore serali e notturne, si radunano nella piazzetta compiendo atti vandalici ripetuti.

Il condominio è stato recentemente oggetto di lavori di riqualificazione, ma il nuovo cappotto dell’edificio è ora costellato di buchi provocati da calci e colpi: fessure che, secondo alcuni residenti, sarebbero addirittura utilizzate come nascondigli per droga e marijuana.

L’esposto denuncia che “continuano quotidianamente danneggiamenti al fabbricato e alle parti comuni”, con costi ormai ingenti per la comunità: “il condominio ha già pagato € 20.000 per il ripristino delle tinte e di tutti i danneggiamenti”.

L’episodio più grave è avvenuto la notte scorsa, quando sono state strappate le coperture dei tubi del gas: una manomissione che lo Studio definisce “tubi del gas, che ora sono privi di protezione, danneggiata dall’ennesimo atto vandalico”. Una situazione che desta forte preoccupazione sotto il profilo della sicurezza.

La situazione ha raggiunto un livello di esasperazione tale da condizionare la vita quotidiana degli abitanti del complesso. Nell’esposto si legge che “i residenti non si sentono più liberi di uscire di casa in sicurezza e sono stanchi di dover ogni giorno raccogliere ogni tipo di rifiuto abbandonato”.

Gli episodi, inoltre, non mancano di documentazione: “Ogni episodio è documentato da video e foto e segnalato via mail all’ufficio urp del Comune di Ferrara e anche tramite l’App Municipium e sono stati già inviati esposti in precedenza”.

Nonostante ciò, secondo gli abitanti, le risposte ricevute finora non hanno portato ad azioni concrete in grado di interrompere la spirale di degrado.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com