Portomaggiore. Dopo il servizio di Quarta Repubblica, programma di Rete4, e l’intervista al sedicente imam, Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, fa sapere di aver scritto – d’accordo col prefetto Massimo Marchesiello, a Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno, per informarlo sulla situazione a livello comunale e, in particolare, quella su questi giorni. “Credo che tutti i livelli istituzionali dello Stato fino ai più alti debbano sentirsi coinvolti e sia giusto che partecipino alle azioni per migliorare la situazione di convivenza nella nostra città” dice il primo cittadino.
La notizia della missiva inviata al Viminale è arrivata nella prima serata di venerdì 14 novembre, durante la manifestazione organizzata dai cittadini. Una manifestazione ha cui a preso parte anche l’amministrazione per “ascoltare come abbiamo sempre fatto” perché – dice Bernardi – “se c’è un malessere o una sofferenza va ascoltata”.
Sulla questione dei diritti della donna, il primo cittadino ci tiene a sottolineare e a ribadire con forza quanto già affermato nei giorni scorsi: “Ci siamo da sempre impegnati in ogni occasione, istituzionale, scolastica, pubblica, a promuovere l’obiettivo di una donna pienamente libera e parte attiva della società. Su questo ci siamo sempre stati e ci saremo sempre. Ho denunciato io stesso la persona che ha detto quelle parole orribili e la comunità sia marocchina che pakistana hanno preso le distanze in modo ufficiale e netto”.
Bernardi prosegue: “Sulle questioni che riguardano l’immigrazione, e le difficoltà e problemi della nostra comunità, non le abbiamo mai nascoste o negate. Sono problemi veri. La partecipazione numerosa di questa sera lo dimostra e per quanto mi riguarda non è inattesa. Siamo i primi ad aver ricevuto e ascoltato molti cittadini che avevano un problema nel loro palazzo o cortile, genitori, ragazzi o ragazze preoccupati per questioni scolastiche, donne o persone che si sentivano non sicure. Sempre, a questo ascolto è seguita una azione per risolvere i problemi. Tanti sono gli esempi in tanti contesti. Chi amministra infatti ha un compito in più che è quello di trovare soluzioni e proporle. Noi lo abbiamo sempre fatto e ci siamo impegnati a fondo, non da soli ma coinvolgendo tutti i livelli di Governo: prefettura e forze dell’ordine in primis, e lo abbiamo testimoniato. Continueremo a farlo ancora di più, è evidente che sia necessario”.
Nessun disagio all’ordine pubblico durante la manifestazione. Un aspetto di cui ne va fiero il sindaco: ” Il nostro impegno è sempre orientato alla tenuta sociale della comunità e al mantenere Portomaggiore unita e farle fare un passo avanti verso un futuro con meno conflitti e in cui tutti, a partire ovviamente da chi è nato e vive qui da sempre, si sentano tutelati e a loro agio. I toni di stasera sono stati civili e rispettosi ed è un buon segnale. Tutto si è svolto nel migliore dei modi”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com