Goro
15 Novembre 2025
Inserito sul podio nazionale tra 6.800 amministratori, sottolinea l’importanza dell’aggiornamento continuo nei piccoli comuni e rende omaggio ai vincitori della graduatoria

Goro, l’assessore Pandini premiato per l’impegno nella formazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Salvano un giovane in extremis. Encomio per le due carabiniere

"È stato un gesto encomiabile per la prontezza, la rapidità e la lucidità con la quale sono intervenute. Era questione proprio di attimi, di minuti, e hanno salvato una giovane vita". Con queste parole la sindaca di Goro, Marika Bugnoli, ha espresso la gratitudine dell'intera comunità nei confronti del maresciallo Giusy Esposito e della carabiniera Agnese Miselli della Stazione di Goro

Goro, via ai lavori per eliminare i sifonamenti nel muro del porto

Sono iniziate in questi giorni le operazioni di accantieramento per i lavori urgenti finalizzati ad eliminare i sifonamenti presenti nel muro perimetrale del Porto di Goro, a difesa dell’abitato. L’intervento, aggiudicato alla ditta C.G.X. Costruzioni Generali Xodo

“La voglio fare finita”: giovane salvato in extremis grazie a due carabiniere

Una storia di disperazione che si è conclusa con un lieto fine grazie al sangue freddo e al coraggio di due giovani carabiniere di Goro. Erano circa le 13 di lunedì quando al centralino dei Carabinieri è arrivata una telefonata concitata: un padre, sconvolto, aveva appena ricevuto un messaggio dal figlio con parole che non lasciavano dubbi: "La voglio fare finita"

Goro. L’assessore alle Pari Opportunità, Ambiente, Sport e Cooperazione del Comune di Goro, Giacomo Pandini, si è classificato al secondo posto nella graduatoria nazionale della piattaforma “Se sei sindaco” per partecipazione ai percorsi formativi dedicati agli amministratori locali.

Su 20 webinar organizzati nell’arco dell’anno, Pandini ne ha seguiti 18, distinguendosi in una platea di 6.800 partecipanti tra sindaci, assessori e funzionari provenienti da tutta Italia. I percorsi formativi hanno affrontato tematiche cruciali per la gestione amministrativa: procedure di appalto, sviluppo turistico territoriale, efficientamento energetico, teleassistenza anziani, responsabilità nelle emergenze e sistemi di allerta per i cittadini.
Il riconoscimento è stato consegnato giovedì 13 novembre durante l’Assemblea Nazionale dell’ANCI, alla presenza dei rappresentanti degli enti locali italiani.

“Per un piccolo comune del Delta come Goro, la formazione continua non è un lusso ma una necessità”, ha dichiarato l’Assessore Pandini commentando il risultato. “Nelle aree interne e nei territori marginali come il nostro, ogni decisione amministrativa ha un impatto diretto sulla vita dei cittadini. Aggiornarsi costantemente significa portare a Goro le migliori pratiche nazionali, confrontarsi con realtà simili alla nostra e trovare soluzioni innovative anche con risorse limitate. Questo riconoscimento va ben oltre la dimensione individuale: è la dimostrazione concreta che i piccoli comuni possono competere ad alti livelli e offrire servizi di qualità ai propri cittadini.

Il risultato assume una valenza significativa anche in un’ottica più ampia: la presenza di amministratori locali in percorsi formativi strutturati contribuisce a consolidare una cultura della competenza tecnica nell’amministrazione pubblica, elemento che potrà rivelarsi prezioso per la preparazione delle future classi dirigenti.

Pandini ha inoltre voluto rendere omaggio ai vincitori delle classifiche: “Onore alla Sindaca Paola di Arsoli, prima nella classifica individuale, e al Comune di Alghero, vincitore della graduatoria per enti. Un confronto virtuoso che dimostra come l’impegno nella formazione accomuni amministratori di tutta Italia, dai piccoli borghi alle città più grandi”.

“Se sei sindaco” è una piattaforma nata nel 2018 per favorire il confronto e la condivisione di esperienze tra amministratori comunali, con particolare attenzione ai piccoli comuni. Opera in collaborazione con Anci, Ifel e altre istituzioni per amplificare la voce delle realtà locali nei tavoli istituzionali nazionali, promuovendo eventi territoriali e momenti formativi gratuiti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com