È con una mozione, presentata dal capogruppo Francesco Rendine, che anche la lista civica Alan Fabbri dà la propria solidarietà a Copma, dopo l’esposto con cui la cooperativa ferrarese ha denunciato i tentativi di infiltrazione da parte del clan camorristico D’Alessandro nell’appalto all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia.
Per la civica, la denuncia di Copma rappresenta “un gesto di civile coraggio e di difesa della legalità, volto a tutelare non solo l’impresa e i suoi lavoratori, ma anche la collettività nel suo insieme”. “In un momento storico in cui le organizzazioni criminali cercano di insinuarsi nel tessuto economico e nei servizi pubblici, è fondamentale sostenere e valorizzare le realtà che si oppongono con fermezza a ogni forma di intimidazione o condizionamento” aggiunge Rendine.
Per questo motivo, la civica non solo ritiene che il Comune di Ferrara debba esprimere pubblicamente “la propria solidarietà e vicinanza alla cooperativa, ai propri dirigenti e a tutti i lavoratori che hanno subito pressioni e minacce nell’esercizio del loro lavoro”, ma anche che sia “opportuno riaffermare il principio secondo cui la difesa della legalità è un dovere civico e istituzionale e che le istituzioni locali devono essere al fianco di chi denuncia e si espone contro la criminalità organizzata”.
A tal proposito, il Consiglio Comunale di Ferrara – si legge nella mozione – “esprime la propria solidarietà e sostegno alla cooperativa Copma di Ferrara, ai suoi dirigenti e ai lavoratori coinvolti, riconoscendone il comportamento coraggioso e coerente con i valori di legalità, trasparenza e responsabilità sociale, condanna ogni forma di intimidazione e ingerenza mafiosa nel mondo del lavoro e nella gestione degli appalti pubblici, ribadendo l’impegno dell’Amministrazione comunale a vigilare e collaborare con le autorità competenti per prevenire simili fenomeni”.
E unitamente al sindaco e alla giunta comunale manifesta pubblicamente il sostegno della città di Ferrara alla cooperativa Copma, a rafforzare i protocolli di legalità e le buone pratiche amministrative a tutela delle imprese sane e dei lavoratori onesti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com