Politica
13 Novembre 2025
L'ex consigliera del Pd invita ad ascoltare anche altre realtà che "sommate e mixate" con le proposte di Gioventù Nazionale "non potranno che dare buoni risultati"

Disagio giovanile. Baraldi: “Scaramagli incontrerà anche le altre realtà”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Basket, Adamant sprecona. Allo scadere vince Fabriano 85-84

Arriva la beffa per l'Adamant Ferrara sul parquet della Ristopro Fabriano. I biancazzurri, orfani di Renzi per un problema dell’ultimo minuto, gettano alle ortiche due punti ormai sicuri negli ultimi minuti di gara: e allo scadere Silke-Zunde non perdona con la bomba di tabella che fa gioire Fabriano

L’Ars et Labor torna a sorridere, riscatto biancazzurro in Coppa Italia

Serviva una grande prestazione per scrollarsi di dosso le scorie della sconfitta di qualche giorno fa col Pietracuta. Basta un primo tempo prolifico e un secondo di controllo all'Ars et Labor per portare a casa una vittoria in Coppa Italia grazie alle reti di Carbonaro e Cozzari. Torna il sole in casa biancazzurra, con un netto 2-0

Incidente in via Anita, scooter finisce giù dall’argine

Momenti di paura nel tardo pomeriggio di oggi in via Anita, strada arginale alla periferia di Ferrara, non distante dal fiume Po. Poco prima delle ore 18, un giovane nato nel 2006, identificato con le iniziali D.C., è rimasto coinvolto in un incidente autonomo mentre si trovava alla guida di uno scooter Honda Sh

“É rincuorante vedere che i giovani ferraresi mostrano attenzione a questo problema”. Parte da questa affermazione dell’assessora Chiara Scaramagli (FdI), arrivata a latere dell’incontro con Gioventù Nazionale, la riflessione di Ilaria Baraldi (Pd).

L’ex consigliera Pd, oggi delegata a diritti, pari opportunità e terzo settore per la segreteria regionale del Partito Democratico, dice: “Lascia alquanto perplessi che la prima associazione giovanile che incontra l’assessora, in carica da un anno e mezzo, sia Gioventù Nazionale, organizzazione giovanile del partito Fratelli d’Italia, lo stesso che ha espresso in giunta l’assessora e che di questo incontro si dia un tale risalto”.

Dalle comunicazioni arrivate ai giornali e, “stando alle parole della delegata alle scuole e ai giovani, è stata l’associazione a chiedere appuntamento”. L’assessora al termine dell’incontro ha poi invitato “tutte le associazioni giovanili del territorio a portarmi eventuali proposte o progetti per sensibilizzare i propri coetanei, sia tramite e-mail sia chiedendo un appuntamento”.

“Ne possiamo dedurre – dice allora Baraldi – che in quasi 18 mesi di attività Scaramagli non abbia pensato di censire le associazioni giovanili del territorio e invitarle ad un confronto diretto, corale e non una ad una in modalità ‘relazione personale’, per conoscerne bisogni e proposte, e dar vita ad una co-progettazione. Scopriamo che devono essere le associazioni giovanili a farsi avanti per fare proposte e dare suggerimenti all’assessora con delega alle politiche giovanili”.

L’ex consigliera sottolinea “l’inopportunità di dare risalto all’incontro tra militanti dello stesso partito in sede municipale, che per sua natura rappresenta tutta la cittadinanza e quindi tutti e tutte le giovani al di là del credo politico”. Ritiene però “un bel segnale l’attivismo e la propositività di Gioventù Nazionale, sulla efficacia delle cui proposte (come riportate) si può discutere, ma che, sommate e mixate con le proposte delle altre associazioni, non potranno che dare buoni risultati”.

Si dice a questo punto “certa” che l’assessora Scaramagli “non farà differenze tra gli interlocutori” e le ricorda “che la città è ricca di associazioni che sostengono e promuovono attività e partecipazione per la coesione – anche interculturale – nelle nuove generazioni e tra le generazioni”.

Tra queste ricorda Cittadini del Mondo, Viale K, Koesione22, La Resistenza.

“Per avere completa cognizione delle realtà territoriali – conclude Baraldi – potrebbe comunicare con la collega Coletti e magari intercedere presso di lei per evitare che molte delle associazioni che Scaramagli invita a farsi avanti restino senza sede e siano costrette a ridurre o cessare la propria attività”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com