Politica
11 Novembre 2025
In Consiglio comunale il vice sindaco accusa la consigliera di avere un manifesto "Acab" anti-polizia. Ma lei chiarisce: “Significa All childrenbooks are beautiful, tutti i libri per bambini sono belli”

Balboni scambia un poster per offesa alla polizia: la replica ironica di Arianna Poli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sì all’hub Unesco, opposizione sul piede di guerra

Si era già discusso in commissione consiliare del progetto di trasformazione del torrione Porta degli Angeli in hub Unesco. Ieri è arrivata anche l’approvazione della delibera di fattibilità da parte del Consiglio comunale, nonostante la contrarietà espressa in blocco dalle forze di opposizione (eccezion fatta per il consigliere Pd Elia Cusinato)

Ultraleggero precipitato, la Procura apre un’indagine

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per il tragico incidente aereo in cui è morto il 66enne ferrarese Fausto Barone, precipitato - sabato scorso (8 novembre) - col proprio ultraleggero in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello

Pma del Delta, sospensione prolungata: l’Ausl rassicura le coppie: “Embrioni al sicuro”

L’Azienda Usl di Ferrara ha diffuso un aggiornamento ufficiale in merito alla sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta di Lagosanto, disposta nei giorni scorsi in via cautelativa, a seguito dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto

Un fraintendimento in piena regola ha infiammato la seduta del Consiglio comunale di Ferrara di ieri (10 novembre), durante la discussione sulle accuse reciproche di linguaggio non istituzionale tra maggioranza e opposizione. Nel corso del suo intervento, il vice sindaco Alessandro Balboni ha puntato il dito contro la consigliera Arianna Poli (Civica Anselmo), collegata da remoto, accusandola di avere in casa un poster con la scritta Acab, acronimo noto per l’espressione “All cops are bastards” (“tutti i poliziotti sono bastardi”).

Un’accusa che, tuttavia, si è rivelata un clamoroso errore. La stessa Arianna Poli, intervenendo subito dopo, ha spiegato che quel poster non aveva nulla a che fare con l’accezione offensiva dell’acronimo, ma con un progetto artistico legato al mondo dell’infanzia, e che l’acronimo significava invece “All childrenbooks are beautiful” (“tutti i libri per bambini sono belli”).

La consigliera ha pubblicato anche un post sul suo profilo Facebook per chiarire pubblicamente l’equivoco: “All childrenbooks are beautiful. Da sempre sostengo e supporto le autoproduzioni, e da quando ho cambiato casa le pareti delle stanze sono addobbate da illustrazioni che amo. Questa in particolare di Noemi Vola realizzata insieme ad Andrea Antinori mi ha colpito subito: amo i libri per bambini (e sì, ovviamente la Pimpa!)”, ha dichiarato la consigliera.

Il poster in questione, ha aggiunto Poli, è “una meraviglia che ho visto alla mostra da Zoo a Bologna un paio d’anni fa; le ho scritto per tenermene un esemplare”. E ha concluso con una riflessione dal tono pacato ma deciso: “A discapito di quanto si sia potuto pensare ieri dal mio collegamento da remoto in Consiglio Comunale, non tutti gli acronimi sono uguali — ma tutti i libri per bambini sono belli!”.

Chiudendo infine con un messaggio ironico ma significativo: “E per farli in due, i giochi, bisogna essere sicuri che entrambi vogliano partecipare. E se non ti piace, non giocare. Grazie Noemi per la tua arte: tu sai”.

Nonostante la precisazione, il vice sindaco Balboni non ha ritenuto opportuno, nel corso della discussione in Consiglio, presentare le proprie scuse per quella che, a tutti gli effetti, è apparsa come una gaffe istituzionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com