Prosegue il progetto “Fermate di Confronto” a cura dello Studio Plam e finanziato dal Comune di Ferrara. Nelle serate di lunedì 3 e martedì 4 novembre 2025 nella sede del Centro di Promozione Sociale La Rivana, si sono svolti i primi due incontri del processo partecipato, alle due serate, della durata di circa due ore e mezza ciascuna, hanno preso parte complessivamente una cinquantina di residenti – su un totale di circa 70 persone invitate, che avevano espresso la volontà di partecipare attraverso il questionario conoscitivo, raccolto casa per casa.
“La risposta dei cittadini è stata molto positiva – sottolinea il vicesindaco con delega alle Opere Pubbliche, Alessandro Balboni -. Ormai la partecipazione e la condivisione dei progetti sono diventate per noi un’aspetto imprescindibili del processo di rigenerazione urbana, che dà spazio a tutti e consente di trasformare le idee e i bisogni del quartiere in soluzioni concrete. L’interramento della ferrovia non è solo un’opera infrastrutturale: è l’occasione per ripensare insieme una parte importante della città, con una visione condivisa e sostenibile, il percorso partecipato trasporta una ricucitura prettamente urbana sul piano sociale, creando un nuovo quartiere coeso”.
I partecipanti, suddivisi in gruppi eterogenei composti da residenti di diverse vie del quartiere, hanno lavorato insieme per oltre tre ore in ciascun incontro, confrontandosi su idee, criticità e possibili sviluppi legati al futuro assetto urbano dell’area, scoprendo come spesso vi fossero esigenze anche molto differenti fra loro.
Il percorso “Fermate di confronto” proseguirà nelle prossime settimane con nuovi appuntamenti di approfondimento e restituzione collettiva.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com