A Bondeno la “Castagnata” di Avis celebra San Martino
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Ha tagliato il nastro nella prima mattina di giovedì 6 ottobre il rinnovato punto vendita di Eurospin, nel quartiere Borgo Scala. Il supermercato, pur mantenendo la stessa collocazione, si è profondamente ammodernato con una struttura completamente nuova e più grande della precedente, che ha visto l'aggiunta interna di ulteriori reparti e un’immagine rinnovata e più aderente alla filosofia del marchio
“In-Formiamoci” non è soltanto un titolo e un invito a prendere informazioni su vari argomenti di interesse quotidiano, ma è anche una parola che vuole invitare ad essere partecipi attivi ad un percorso formativo
Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno
Sta nascendo una consuetudine a Bondeno: anche quest’anno, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il sindaco Simone Saletti ha voluto portare il saluto e il ringraziamento della comunità ai militari che operano sul territorio locale
Bondeno. E’ stato formalizzato sotto forma di “co-housing” il progetto che ospita utenti fragili nelle case-famiglia di via E. Fermi. Il nuovo regolamento è stato approvato durante la riunione di giunta di giovedì scorso. «Il progetto prenderà ufficialmente il nome de “Le Villette”, sistematizzando una programmazione di carattere sociale che a Bondeno è presente ormai da molti anni, in aiuto delle persone diversamente abili, di anziani non autosufficienti e persone in condizione di fragilità del nostro territorio – spiega il sindaco Simone Saletti –. L’obiettivo è quello di non lasciare indietro nessuno, facendo tesoro delle esperienze che hanno dato buoni risultati. Come il progetto de “Le Villette”, che abbiamo voluto regolamentare con una progettazione maggiormente strutturata che guarda al futuro». Questa, in estrema sintesi, la progettazione.
Nel dettaglio, il complesso delle due villette ospita attualmente nove persone, in un luogo inserito in un contesto urbano che vede anche il centro polifunzionale “Dillingen” e uno spazio gestito dagli scout. «Il progetto di co-housing si basa sull’adesione volontaria di utenti che hanno bisogni analoghi e che possono essere meglio aiutati ad avere una vita il più possibile indipendente con l’affiancamento di un’educatrice e di altro personale che aiuta nella gestione delle pratiche quotidiane. L’area delle villette – continua il vicesindaco con delega ai servizi sociali Francesca Piacentini – è completata da uno spazio verde, che facilita la convivenza degli ospiti. La posizione di questi alloggi è volutamente periferica, allo scopo di proteggere la sua utenza sensibile dal rischio di sovrastimolazione, e del rischio che si possa approfittare della condizione di fragilità degli ospiti». Il Comune di Bondeno, nell’ottica del nuovo regolamento, si impegna a partecipare alle spese anche in un’ottica di progettazione sociale, che già vede attive numerose iniziative come quelle del centro “L’Airone”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com