Un nuovo luogo di incontro per cittadini e turisti, moderno e accogliente, in uno dei complessi monumentali più attrattivi della città, in fase di rinascita. E’ quello che nascerà all’interno della Palazzina “Cavalieri di Malta”, al centro di un lavoro di ristrutturazione che sarà completato entro la prossima estate, e che oltre ad un lavoro strutturale comprende anche l’insediamento di nuovi servizi.
L’assessorato al Patrimonio del Comune di Ferrara, infatti, su impulso dell’assessore Cristina Coletti, ha avviato un’indagine esplorativa rivolta ad acquisire l’interesse degli operatori economici per aprire una nuova caffetteria, a servizio del complesso “Palazzina Cavalieri di Malta – Palazzo Massari”, ma accessibile anche dal parco Massari.
“Con questa iniziativa – spiega l’assessore comunale al Patrimonio Cristina Coletti – intendiamo avviare un ulteriore percorso di valorizzazione del prestigioso contesto che circonda il parco Massari, rivitalizzando luoghi simboli della nostra città che stanno vivendo una profonda fase di rigenerazione. La futura caffetteria sarà uno spazio di incontro, socialità e accoglienza, pensato per rendere più piacevole e completa l’esperienza di tutti i cittadini, siano essi ferraresi, turisti o famiglie che frequentano il parco. La procedura che apre oggi è finalizzata a raccogliere le proposte del tessuto economico locale. Il gestore dovrà essere in grado di offrire un servizio di qualità, in armonia con gli spazi circostanti e soprattutto capace di rendere dinamica la zona per tutto l’anno”.
La caffetteria, attualmente in fase di realizzazione, sarà accessibile sia dal cortile interno di Palazzo Massari, collegato con l’adiacente parco – attraverso la realizzazione di tre varchi -, sia dal civico 5 di corso Porta Mare. Lo spazio sarà autonomo negli ingressi rispetto all’orario di apertura del complesso monumentale, a garanzia di una funzionalità indipendente della caffetteria. Adiacente all’ambiente interno è previsto un dehor di circa 45mq, che rappresenta un’opportunità di sfruttamento degli spazi all’aperto. Il progetto prevede un bancone sviluppato a penisola, con un’area separata, dedicata alla preparazione del cibo.
I soggetti economici interessati, potranno aderire alla procedura entro e non oltre martedì 9 dicembre alle ore 12.
Per l’avviso completo: https://www.comune.ferrara.it/it/b/15129/manifestazioni-di-interesse-per-concessione-in-uso-di-locali-comunali/
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com