Musica e letture hanno accompagnato la festa dei nuovi nati nel 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Debutta a Copparo l’iniziativa “Autunno da Gustare”. Laboratori per bambini e famiglie, griglie, birra e dj set saranno gli “ingredienti” dell’evento
Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo
Sabato 8 novembre, prende il via al teatro De Micheli la rassegna in dialetto "T’arcordat cla sìra". L'inaugurazione è affidata alla compagnia Quei da Cupar
Ha preso il via il ricco programma dell’offerta formativa proposta dal Comune di Copparo e dalla Biblioteca comunale "Anne Frank" per l’anno scolastico 2025-2026, dedicata ad alunne e alunni degli istituti copparesi
Copparo. Ha riscosso grande successo la campagna “Sentiamoci in Salute” che, nella mattinata di venerdì 7 novembre, ha fatto tappa al Centro sociale Parco Verde.
Sono stati 120 i cittadini che hanno approfittato dell’occasione per sottoporsi controlli sanitari gratuiti di colesterolo, glicemia, pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione dell’ossigeno, effettuati dai volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Ferrara, e la prova dell’udito a cura dei medici audioprotesisti di Philips, che sostiene la campagna di prevenzione sanitaria.
La campagna, partita diversi anni fa da Udine, è stata nel tempo ospitata in diverse realtà italiane con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione con appuntamenti di prossimità dedicati ai cittadini, in particolare alla popolazione anziana che ha più difficoltà negli spostamenti per recarsi ad effettuare check up, volti ad indirizzare, in caso di necessità, verso strutture ospedaliere per opportuni approfondimenti.
Il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni, nel portare il proprio saluto, ha sentitamente ringraziato i volontari della Croce Rossa impegnati negli screening, nonché il Centro sociale Parco Verde che ha ospitato l’importante iniziativa e tutti i promotori, che lo hanno esteso al personale che si è occupato di ricevere le persone all’entrata, mettendole a proprio agio e seguendole nel percorso: «Iniziative come queste sono assolutamente importanti perché si prefiggono la tutela del bene più prezioso: quello della salute. Come Amministrazione comunale siamo veramente lieti che la campagna abbia fatto tappa nella nostra città e che tanta sia stata la partecipazione da parte della comunità che ha approfittato di questa occasione».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com