Comacchio
6 Novembre 2025
I piccoli sono stati ospiti della caserma "Scantamburlo" tra sorrisi, mani alzate e tanta curiosità

Gli alunni della “Fattibello” diventano carabinieri per un giorno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Toccanti celebrazioni del 4 Novembre a Comacchio

4 Novembre 2025: anche Comacchio celebra la Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. Come da protocollo, a partire dalle 9, si sono tenute le celebrazioni a San Giuseppe, Porto Garibaldi e Comacchio

Comacchio. Durante la mattinata di giovedì 6 novembre, nell’ambito delle iniziative organizzate per la ricorrenza del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria “Fattibello” di Comacchio sono stati ospiti nella caserma “Scantamburlo”, cuore pulsante della Compagnia carabinieri di Comacchio, per vivere un’esperienza emozionante e ricca di curiosità: vale a dire diventare carabinieri per un giorno.

Ad accoglierli il comandante della Compagnia, del Nucleo Operativo e Radiomobile, della stazione di Comacchio e del Nucleo Forestale, insieme ad una rappresentanza di carabinieri che hanno mostrato concretamente ai giovani come l’Arma protegga ogni giorno cittadini, territorio e ambiente.

Per l’occasione si sono trasformati in piccoli investigatori, simulando un’indagine sul furto di una bicicletta, raccogliendo indizi come veri professionisti. Il Nucleo Forestale li ha invece guidati alla scoperta del materiale sequestrato durante la lotta ai reati ambientali, stupendo gli studenti con storie e casi realmente affrontati. Grande entusiasmo anche a bordo della gazzella del Radiomobile, dove tra radio, lampeggianti e strumenti operativi hanno toccato con mano cosa significhi pattugliare le strade.

Molto sentita dai ragazzi è stata anche la parte dedicata alla divisa e ai simboli dell’Arma: gli alunni hanno potuto porre domande su uniformi, gradi, equipaggiamento e sul significato del servizio che i carabinieri svolgono con disciplina e dedizione, 365 giorni l’anno.

Occhi spalancati, sorrisi e mani sempre alzate: la curiosità dei giovani protagonisti ha riempito la caserma di energia e buonumore, rendendo l’incontro un momento di crescita e vicinanza tra cittadini e istituzioni. Una mattinata che resterà impressa nel cuore e nella memoria dei bambini, celebrando i valori della legalità, del rispetto e della sicurezza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com