Bondeno
7 Novembre 2025
Saletti: "Dopo avere celebrato poche settimane fa la Giornata del Donatore, con la distribuzione delle benemerenze ai donatori, l’associazione tornerà in piazza per questa quattro giorni molto partecipata"

A Bondeno la “Castagnata” di Avis celebra San Martino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Taglio del nastro per il ‘nuovo’ Eurospin di Borgo Scala

Ha tagliato il nastro nella prima mattina di giovedì 6 ottobre il rinnovato punto vendita di Eurospin, nel quartiere Borgo Scala. Il supermercato, pur mantenendo la stessa collocazione, si è profondamente ammodernato con una struttura completamente nuova e più grande della precedente, che ha visto l'aggiunta interna di ulteriori reparti e un’immagine rinnovata e più aderente alla filosofia del marchio

Entra nel locale e trascina la barista nel bagno per violentarla, condannato

Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno

Bondeno. Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi.

Comincerà sabato 8 novembre la “Castagnata” edizione 2025: il tradizionale appuntamento del mondo avisino, in cui i volontari saranno in centro storico per distribuire castagne e frittelle, con il ricavato dell’iniziativa che andrà a sostenere le attività sportive e socioculturali. La novità sarà la collaborazione di “Dolcemente” di Elisa Palazzi, che contribuirà alla preparazione dell’impasto delle frittelle.

«La “Castagnata” è una tradizione ormai consolidata, i cui proventi verranno donati per le attività legate al mondo Avis, ma che serve anche a creare un momento di ritrovo e condivisione attorno ai valori che ci uniscono – spiega il presidente di Avis Bondeno, Luca Palazzi –. Con l’occasione – prosegue – vorremmo anche ringraziare i tanti volontari che ci aiutano come ogni anno allo stand di piazza Garibaldi e nelle altre iniziative. Con loro, tutti i donatori. I quali, con un gesto semplice, donano la vita e la speranza, goccia dopo goccia», conclude Palazzi parafrasando uno slogan che Avis ha creato per avvicinare le persone al dono, a partire dalle scuole, e che recita appunto: “Drop by drop” (“goccia dopo goccia”).

«L’impegno di Avis e dei suoi volontari non si ferma – aggiunge il sindaco Simone Saletti –. Dopo avere celebrato poche settimane fa la Giornata del Donatore, con la distribuzione delle benemerenze ai donatori, l’associazione tornerà in piazza per questa quattro giorni molto partecipata, in cui tutti accorrono per gustare le castagne e le frittelle, offrendo il proprio contributo solidale».

L’edizione di quest’anno scatterà sabato 8 novembre e proseguirà fino a martedì 11, dalle ore 15 alle 22. Si prevede la preparazione di circa 250 chilogrammi di castagne e di 1.300 frittelle. Il ricavato andrà destinato, quindi, a scopi sociali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com