Addio al professor Sandro Cardinali
Profondo cordoglio nel mondo accademico ferrarese per la scomparsa del professor Sandro Cardinali, docente di Storia della filosofia moderna all'Università degli Studi di Ferrara
Profondo cordoglio nel mondo accademico ferrarese per la scomparsa del professor Sandro Cardinali, docente di Storia della filosofia moderna all'Università degli Studi di Ferrara
Si svolgerà in tre tappe tra Sant'Egidio, Bondeno e Parco Urbano di Ferrara, il 62mo trofeo "Città di Ferrara" di corsa campestre in programma nelle domeniche 9, 16 novembre e 14 dicembre
Ferrara celebra il trentesimo anniversario del riconoscimento Unesco con un programma di eventi che uniscono cultura, arte, storia e valorizzazione del territorio. Era infatti il 9 dicembre 1995 quando Ferrara entrò a far parte della Lista del Patrimonio Mondiale tutelato dall'Unesco “Città del Rinascimento”
È riuscito a riavere i suoi soldi grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri della Stazione di Comacchio, un 42enne rimasto vittima di una truffa online legata alla stipula di una polizza assicurativa per l’auto
Sono in corso le ricerche di Ambra Fabbri, 17 anni, nata a Ferrara il 16 gennaio 2007, di cui non si hanno più notizie da due settimane
Un 2024 di crescita e di impegno concreto per Il Mantello, l’Emporio Solidale di Ferrara che, nel corso di una conferenza stampa, ha presentato il suo bilancio sociale. Dalla nascita nel 2016 come progetto di comunità, l’associazione è diventata un punto di riferimento per oltre 350 famiglie, pari a 1.114 persone, di cui più del 30% minori. Una presenza capillare e sempre più necessaria in un territorio dove la povertà assume forme nuove, spesso legate al lavoro precario e alla solitudine sociale.
Nel 2024 Il Mantello ha accolto 368 nuclei familiari, di cui 45 in emergenza, offrendo gratuitamente beni di prima necessità, farmaci da banco, prodotti scolastici, materiale per la casa e per gli animali. Solo l’attività del market ha generato un valore di 269.927 euro in prodotti distribuiti, con un risparmio medio di oltre 1.200 euro annui per famiglia. Significativo anche il dato sulle famiglie sconosciute ai Servizi Sociali, pari al 56% del totale: segno che l’emporio riesce a intercettare forme di povertà “sommersa”, raggiungendo chi spesso non chiede aiuto per vergogna o sfiducia nelle istituzioni.
Dietro ai numeri ci sono le ore di 51 volontari attivi e 20 occasionali, che nel 2024 hanno dedicato oltre 6.000 ore alla gestione del market, 2.300 ai colloqui con i beneficiari e altre migliaia ad attività formative, eventi e raccolte fondi. Il valore sociale generato, misurato secondo il modello Sroi (Social Return on Investment), è stimato in 3,3 euro di valore sociale per ogni euro investito.
Accanto al supporto materiale, Il Mantello ha consolidato i percorsi di orientamento al lavoro e di inclusione sociale. Nel 2024 sono stati realizzati 26 colloqui di orientamento professionale e attivate collaborazioni con agenzie e aziende del territorio. Particolarmente rilevante il Progetto Sport, che ha consentito a 48 bambini e ragazzi tra i 5 e i 17 anni di praticare gratuitamente discipline come nuoto, basket, calcio, pallavolo, judo e danza, grazie alla collaborazione di 14 associazioni sportive ferraresi.
Fondamentale il contributo del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna, della Protezione Civile, ma anche di oltre 30 partner privati, tra aziende, cooperative e fondazioni. Il numero di aziende donatrici è triplicato rispetto al 2023, passando da 4 a 12, a conferma di un crescente impegno del tessuto produttivo locale. Come sottolineato nel bilancio, Il Mantello incarna un modello di welfare generativo, in cui la comunità stessa diventa attore di solidarietà attiva: “Prendersi cura dei cittadini più fragili significa prendersi cura della propria comunità”.
Per il 2025 l’associazione punta su nuovi progetti di inclusione lavorativa, in collaborazione con il Consorzio Ferrara Prossima e Winner Mestieri, e sull’avvio di percorsi formativi e tirocini per giovani. Tra le priorità, anche il sostegno alla salute psicologica dei minori e il rafforzamento della rete degli Empori Solidali ferraresi, che oggi assistono complessivamente oltre 8.000 famiglie in tutta la regione.
Conclude il bilancio un impegno preciso, in linea con l’Agenda Onu 2030: combattere la povertà, ridurre le disuguaglianze, promuovere salute, istruzione e pari opportunità.
Un impegno che Il Mantello traduce ogni giorno in azioni concrete, con un unico obiettivo: nessuno deve restare indietro.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com