Al via il prossimo 10 novembre due importanti interventi di ripristino frane del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara che rientrano nell’ordinanza n. 8/2023 del Commissario Straordinario alla Ricostruzione che disciplina, appunto, il piano di interventi urgenti di difesa idraulica nei territori dell’Emilia-Romagna colpiti dalle alluvioni di maggio 2023. Si tratta di interventi essenziali in un territorio ad alto rischio idraulico come quello ferrarese, che puntano a migliorare la stabilità non solo degli argini dei canali consortili ma anche la sicurezza della viabilità per i mezzi pesanti e no non pesanti.
In dettaglio, dal 10 novembre al 28 febbraio 2026 inizieranno i lavori sulla Strada Provinciale 1 di Comacchio, dal km 8,800 al km 11,320, lungo il canale Rovere T.B. Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni il Servizio di Mobilità e Viabilità della Provincia di Ferrara (Det. 1908 del 27/10/2025) ha istituito verrà istituito un senso unico alternato regolato da semaforo o movieri per tutto il periodo, salvo la pausa per le festività natalizie dal 23 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026. Per l’intera durata dei lavori in prossimità del cantiere sarà in vigore il limite di velocità di 60 km/h e 30 km/h e sarà attivo il divieto di sorpasso.
Sempre a partire dal 10 novembre e fino a fine lavori riaprirà il cantiere di ripristino frane in via Boccale nei pressi dell’abitato di Aguscello, che vedrà la chiusura di un tratto stradale. I residenti potranno naturalmente accedere alle loro abitazioni o aziende, e anche a Via Comacchio per raggiungere Ferrara da: via Alceste Riciarelli, via Casalta, via Canal Spino (via Fiaschetta), a seconda dell’avanzamento del cantiere.
Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara vigilerà come sempre sulle aziende che eseguiranno i lavori per garantire il rispetto dei tempi di esecuzione e recare meno disagi possibile alla circolazione e ai residenti, avendo cura di comunicare tempestivamente ogni eventuale ulteriore modifica a livello di viabilità o tempistiche.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com