Comacchio
5 Novembre 2025
Una 29enne campana è stata denunciata per aver finto di essere un’operatrice assicurativa. L’uomo, contattato tramite un numero trovato sul web, aveva versato oltre 300 euro per una finta correzione della polizza

Truffa online sulla polizza auto: soldi recuperati dai Carabinieri di Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fiera Bis. Modonesi sceglie l’abbreviato, Tagliani discute l’udienza preliminare

Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare

Entra nel locale e trascina la barista nel bagno per violentarla, condannato

Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno

Stalking e botte all’ex. Chiesti tre anni per Amanda Guidi

È arrivata un'altra richiesta di condanna, l'ennesima, per Amanda Guidi, la 33enne ferrarese già nota alle cronache giudiziarie locali. Al momento in carcere, dove sta scontando la pena definitiva a quattordici anni e otto mesi per aver soffocato e ucciso il figlioletto di un anno, la donna deve oggi rispondere di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato

Comacchio. È riuscito a riavere i suoi soldi grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri della Stazione di Comacchio, un 42enne rimasto vittima di una truffa online legata alla stipula di una polizza assicurativa per l’auto.

L’uomo, dopo aver notato un errore nei dati della propria copertura, aveva contattato un numero trovato su internet, convinto di parlare con l’assistenza clienti della compagnia. Dall’altro capo del telefono, però, c’era una truffatrice. La falsa operatrice gli aveva chiesto di effettuare un nuovo pagamento di oltre 300 euro per “correggere” l’errore e riemettere la polizza, assicurandogli che avrebbe poi ricevuto il rimborso della prima somma versata. Fidandosi, il 42enne aveva seguito le istruzioni e inviato il bonifico sul conto indicato. Dopo alcuni giorni, non ricevendo alcun contratto aggiornato né il rimborso promesso, ha capito di essere stato raggirato e si è rivolto ai Carabinieri.

L’indagine, condotta con rapidità dai militari di Comacchio, ha permesso di bloccare il denaro depositato sul conto corrente e di restituirlo integralmente alla vittima. Gli accertamenti hanno inoltre portato all’identificazione dell’autrice del raggiro: una 29enne residente in Campania, denunciata alla Procura estense per truffa.

I Carabinieri ricordano ai cittadini di prestare la massima attenzione durante le operazioni online e di verificare sempre che i numeri e i contatti utilizzati corrispondano a quelli ufficiali delle compagnie assicurative. Diffidare di canali non istituzionali e offerte troppo vantaggiose resta la prima forma di difesa contro i raggiri digitali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com