Attualità
30 Ottobre 2025
Una targa firmata dal sindaco Alan Fabbri e dal prefetto Massimo Marchesiello consegnata all'olimpionico ferrarese

Ferrara celebra il campione di canottaggio Rambaldi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Macachi di Unife, la Procura ha chiuso le indagini

La Procura di Ferrara ha chiuso le indagini per il caso dei macachi detenuti dall’Università. Il pm Andrea Maggioni ha inviato la busta verde al professor Luciano Fadiga, ordinario di Fisiologia umana, ala rettrice Laura Ramacciotti e al responsabile del benessere animale Ludovico Scenna

In pediatria al S. Anna arriva Spiderman

Su invito dell’Associazione di Promozione Sociale Ferrara Cambia, il giovane ligure ha vestito i panni del celebre supereroe per portare sorriso e leggerezza ai bambini ricoverati nei reparti Pediatrici

Protocollo anti-bullismo. Cento diventa un esempio regionale

Il lavoro è partito da un rafforzamento dell’aspetto regolamentare e repressivo, con la modifica del Regolamento di Polizia Locale, per dotare il Comune di strumenti più efficaci nella prevenzione e nel contrasto dei comportamenti devianti

“All’atleta Luca Rambaldi, con immenso orgoglio il prefetto e il sindaco di Ferrara si congratulano per i successi raggiunti nella brillante carriera sportiva ove la resistenza, la coordinazione e la potenza impressa in ogni colpo di remo, unite alla determinazione, sono risultate vincenti. La conquista della medaglia d’argento nel ‘quattro di coppia’ a Parigi 2024 e la medaglia d’oro ai Campionati del mondo di Shanghai 2025 nel ‘quattro di coppia’ di canottaggio sono il risultato di sfide vinte con grande coraggio, impegno e sacrificio. Grazie Luca per non avere abbandonato anche nei momenti più duri”.

Sono queste le parole presenti nella targa, firmata dal sindaco Alan Fabbri e dal prefetto Massimo Marchesiello, consegnata il 30 ottobre, nell’ufficio del primo cittadino, come riconoscimento delle imprese del campione ferrarese Luca Rambaldi, vincitore della medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e della medaglia d’oro ai Campionati Mondiali di canottaggio di Shanghai 2025.

Un momento di celebrazione e di orgoglio per l’intera città, che ha visto la partecipazione, oltre che dell’atleta protagonista, Luca Rambaldi, del sindaco e del prefetto, anche dell’assessore allo sport Francesco Carità e del comandante provinciale della Guardia di Finanza Gabriele Sebaste.

“Ringrazio per questo premio. Giro il mondo e ciò è bellissimo, ma qui ho le mie radici e a Ferrara amo sempre tornare e allenarmi, remare sulla Darsena, dove sono stati fatti lavori importanti, un bel passo avanti che spero continui”, ha detto Luca Rambaldi.

“La carriera di Luca Rambaldi è l’esempio concreto di come impegno e spirito di squadra possano condurre ai massimi risultati. Punto di riferimento della nazionale italiana di canottaggio e simbolo di determinazione e talento sportivo, con le sue imprese più recenti – l’argento olimpico a Parigi 2024 e l’oro mondiale ai Mondiali di Shanghai 2025 – ci ha fatto davvero sognare, rendendo orgogliosa tutta Ferrara. Per questo oggi lo omaggiamo con questo riconoscimento e con grande ammirazione, a memoria di quanto fatto e delle prossime sfide che lo attendono”, ha sottolineato il sindaco.

All’orgoglio del primo cittadino si è unito quello del prefetto e del comandante provinciale della Guardia di finanza. “Si tratta di un momento importante per noi, Luca è un nostro atleta, ma soprattutto è un ferrarese. Ferrara e le Fiamme Gialle sono con te, grazie per tutto quello che stai facendo”.

Tra l’altro, i “i cavalieri delle acque” dell’equipaggio nazionale sono tutti finanzieri, ha raccontato Rambaldi durante l’incontro.

Trentunenne, cresciuto sportivamente nella Canottieri Ferrara fin dal 2004, Luca Rambaldi si è affermato nel panorama internazionale del canottaggio grazie a un percorso costellato di successi e di traguardi prestigiosi. Tutto è iniziato per gioco, da piccolo, dopo aver provato la canoa giocattolo in un villaggio turistico. Da lì la prova sulle rive del Po, scoprendo però la passione per il canottaggio.

Fin dagli esordi ha mostrato talento, costanza e una grande capacità di lavoro, qualità che lo hanno portato a distinguersi e a diventare uno degli atleti più completi e vincenti. Tesserato per le Fiamme Gialle, Rambaldi ha conquistato nella sua carriera due ori e due bronzi ai Campionati Mondiali, tre titoli europei, tre argenti e un bronzo continentali, oltre a undici titoli italiani.

Nel corso degli anni ha ottenuto risultati di rilievo in tutte le principali competizioni internazionali: il bronzo nel due di coppia ai Mondiali di Sarasota 2017, l’oro nel quattro di coppia a Plovdiv 2018, il bronzo a Linz 2019 e i titoli europei a Racice 2017, Glasgow 2018 e Varese 2021. Ha inoltre conquistato argenti e bronzi in numerose edizioni dei Campionati Europei, confermandosi come una presenza costante ai vertici mondiali del canottaggio.

Nel 2018 si è aggiudicato anche la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona nel singolo, dimostrando la sua versatilità e la sua forza tecnica anche fuori dalle specialità di equipaggio. Infine la vittoria nelle competizioni internazionali nel 2024 e 2025 per cui oggi è stato premiato.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com