Salute
29 Ottobre 2025
Il 29 ottobre è la giornata mondiale dedicata a questa malattia

Psoriasi: la Dermatologia di Cona in prima linea nel trattamento della patologia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sicurezza sul lavoro in sanità. Parte da Ferrara uno strumento innovativo

Garantire la sicurezza sul lavoro del personale sanitario è anche un modo, indiretto, per migliorare le cure erogate ai cittadini. Il concetto è emerso chiaramente nel corso della giornata formativa "La salute e la sicurezza nelle strutture sanitarie. Il rischio biologico: Bio-Ritmo, uno strumento innovativo a supporto dei Servizi di Prevenzione e Protezione"

Cambio al vertice della Questura di Ferrara

Il questore di Ferrara, Salvatore Calabrese, lascia l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo a Roma, presso l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Alla guida della Questura estense arriverà Nicola Falvella, attuale questore di Pavia

Stangata sui bus. A Ferrara i biglietti più cari dopo Bologna

Dal 1° novembre viaggiare in autobus a Ferrara costerà di più. Il prezzo del biglietto singolo salirà da 1,50 a 1,90 euro, un rincaro deciso da Ami, Comune e Provincia di Ferrara. La motivazione ufficiale è quella di un "adeguamento inflattivo". Ma Federconsumatori Ferrara contesta la misura, definendola "una brutta scorciatoia che allontanerà ancor più l’utenza"

La memoria di Federico all’Einaudi

A vent’anni dalla morte di Federico Aldrovandi, i ragazzi delle classi 5S, 5V e 4v, con un incontro organizzato dell’Istituto Einaudi hanno voluto ricordare questo “ragazzo di Ferrara” vittima di un evento tragico, una notte di settembre del 2005

Il 29 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Psoriasi, una patologia dermatologica frequente e fortemente invalidante. L’Unità Operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara (direttore facente funzioni Alessandro Borghi) si trova in prima linea nel trattamento di questa malattia e nel supporto ai pazienti che ne sono affetti.

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle che interessa oltre il 3% della popolazione italiana. Questa patologia, non contagiosa, insorge come effetto di una predisposizione genetica e dell’intervento di fattori scatenanti quali forti stress emotivi, traumatismi meccanici, farmaci o infezioni. Anche il sovrappeso e l’obesità possono determinare la comparsa o il peggioramento della psoriasi nei soggetti predisposti. La psoriasi si manifesta inizialmente con la comparsa di chiazze e placche eritematose e squamose, spesso pruriginose, solitamente localizzate in corrispondenza dei gomiti, delle ginocchia, del tronco e del cuoio capelluto ma, nelle forme più gravi, può coinvolgere vaste aree corporee. Esistono molte varianti di psoriasi, diverse per estensione e gravità o per presentazione clinica.

Questa malattia esercita un forte impatto sulla sfera emotiva e sulla qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti, soprattutto quando le manifestazioni coinvolgono aree scoperte come le mani, il volto oppure altre zone come i genitali o le unghie. Essa si ripercuote negativamente sulle relazioni sociali e lavorative dei pazienti creando spesso disagio e deteriorando il benessere di chi ne è affetto. La psoriasi risulta spesso associata a comorbilità (come dismetabolismo, obesità, ipertensione arteriosa, rischio di eventi cardiovascolari) che devono essere valutate e trattate per migliorare lo stato di salute generale del paziente. La presenza di dolori articolari, soprattutto al risveglio, può essere inoltre il segnale dell’insorgere dell’artrite psoriasica, infiammazione che colpisce varie articolazioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com