Spal
25 Ottobre 2025
Biancazzurri non travolgenti, ma pragmatici. Basta la rete di Moretti al 75' per stendere i romagnoli e proseguire la fuga da capolista

Continua la marcia dell’Ars et Labor. Battuto anche il Russi

di Davide Soattin | 4 min

Leggi anche

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

Omicidio Bergamini. Oggi il processo arriva in appello

Inizierà questa mattina alle 12.30 (venerdì 24 ottobre) - in tribunale a Catanzaro - il processo d'appello per l'omicidio di Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza, trovato morto il 18 novembre 1989 sulla SS106 Jonica a Roseto Capo Spulico

Cinque su cinque per l’Ars et Labor che batte anche il Russi al Paolo Mazza, dopo una prestazione tutt’altro che brillante, se paragonata alle ultime vittorie schiaccianti contro Castenaso, Futball Cava Ronco e Osteria Grande. Ma poco importa, servivano i tre punti e i tre punti sono arrivati. Decisivo un gol di Moretti al 75′ che permette ai biancazzurri di continuare a mantenere la testa della classifica a quota 21, sopra di due punti rispetto all’inseguitrice Mezzolara (19 punti).

La cronaca. Di Benedetto schiera il solito 4-3-3 con qualche variazione rispetto all’undici iniziale che ha asfaltato l’Osteria Grande (0-4) nell’ultima trasferta di Budrio. In porta confermato Giacomel, difesa a quattro con Iglio, Dall’Ara, Mambelli e Mazzali. A centrocampo Cozzari preferito a Di Bartolo con Ricci e Prezzabile, che sostituisce l’influenzato Malivojevic, in panchina. Davanti la scelta cade su Moretti dall’inizio (con Carbonaro in panchina) supportato dalla coppia di esterni offensivi Gaetani e Senigagliesi.

L’omaggio della Curva Ovest e di tutta l’Ars et Labor a ‘Vitto‘ – fondatore dello storico gruppo ultras Irish Clan, scomparso in settimana – apre il pomeriggio del Paolo Mazza, dove – davanti ai 4.184 tifosi – i biancazzurri vanno a caccia della quinta vittoria consecutiva. L’avvio degli uomini di Di Benedetto non è però dei migliori, soprattutto perché – fin dalle prime battute della partita – il Russi non sembra avere la benché minima intenzione di ricoprire il ruolo della la vittima sacrificale.

Al 17′ proprio gli arancioni recriminano per un dubbio tocco di mano di Mambelli in area biancazzurra, su cui però l’arbitro decide di non intervenire, graziando l’Ars et Labor che al 19′ è costretta a fare a meno di Senigagliesi, sostituito da Carbonaro, dopo aver accusato un problema all’inguine destro. Tre minuti più tardi – al 22′ – c’è la prima occasione per Iglio e compagni: botta da fuori di Cozzari e Sarini che alza sopra la traversa. Sul successivo corner, Prezzabile anticipa tutti, ma senza successo.

Al 39′ biancazzurri ancora pericolosi da angolo con Dall’Ara che colpisce di testa, prolunga la palla sul secondo, dove però non arriva Mazzali. È l’ultima piccola emozione di un primo tempo equilibrato e tutt’altro che divertente.

La ripresa inizia senza stravolgimenti, sia tra i ventidue in campo che nell’atteggiamento delle due squadre. Da una parte l’Ars et Labor che, nella confusione generale, timidamente prova a crearsi qualche occasione, senza però mai essere travolgente, dall’altra il Russi di Ferrario che continua a essere combattivo e pericoloso come nel primo tempo.

Al 57′ i biancazzurri provano ad alzare i giri del motore. Tutto nasce con un tiro di Prezzabile da fuori area su cui è bravo a stendersi Sarini, che devia in corner senza rischi. Sugli sviluppi del calcio d’angolo successivo, ancora un’occasione per l’Ars et Labor: nella mischia è Ricci che prova a sbloccare la gara, ma la palla finisce fuori di poco.

Pochi istanti dopo – al 61′ – ci prova anche il Russi con Saporetti che, sul finire di un’azione ben orchestrata degli ospiti, riceve palla sulla sinistra e lascia partire un destro che si spegne sulla rete esterna difesa da Giacomel. Al 71′ è Carbonaro a cercare la rete, ma la sforbiciata con cui prova a valorizzare il cross di Iglio viene rimpallata da un difensore romagnolo.

Al 75′ arriva il gol del vantaggio biancazzurro. Contropiede straripante di Iglio lungo la fascia destra, palla in mezzo, velo di Carbonaro e Moretti che a botta sicura, di prima intenzione, spedisce la sfera all’incrocio dei pali. Per Sarini non c’è nulla da fare, per l’Ars et Labor è 1 a 0 e quinta vittoria nelle ultime cinque gare di campionato. Si torna in campo mercoledì 29 ottobre alle 20.30 in trasferta contro il Solarolo nel turno infrasettimanale, prima dello scontro diretto con il Mezzolara di domenica 2 novembre, a Budrio.

Ars et Labor Ferrara – Russi 1-0 (0-0)

Marcatori: 75′ Moretti (A)

Ars et Labor Ferrara (4-3-3): Giacomel; Iglio, Dall’Ara, Mambelli, Mazzali; Cozzari (dal 68′ Di Bartolo), Ricci, Prezzabile (dal 68′ Mazza L.); Gaetani (dal 62′ Barazzetta), Moretti (dal 77′ Mazza G.), Senigagliesi (dal 19′ Carbonaro). All.: Stefano Di Benedetto. A disposizione: Luciani, Malivojevic, Mazza G., Stoskovic, Casella.

Russi (4-4-2): Sarini; Gualandi (dall’83’ Magrini), Bertoni (dal 90′ Cepa), Dradi (dall’81’ Zela), Colombo; Venturi, Buscherini, Zattini, Saporetti; Brigliadori, Grazhdani (dal 62′ Fiori). All.: Stefano Ferrario. A disposizione: Palermo, Trocchia, Santomauro, Guidi, Fantinelli.

Arbitro: Gjini di Vicenza (assistenti Hafi Alemani-Merella)

Ammoniti: Iglio (A), Carbonaro (A), Di Bartolo (A)

Espulsi: Casella (A, dalla panchina)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com