Politica
26 Ottobre 2025
La Campagna Osm 2025 chiederà al Presidente della Repubblica la diminuzione delle spese militari a favore di quelle sociali

Contro l’orrore della guerra e l’orrore di quel che resta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Disservizi ferroviari. Zappaterra: “Inaccettabili”

Dopo "l’ennesimo episodio di grave disservizio sulla linea ferroviaria Ferrara–Ravenna", la consigliera regionale Marcella Zappaterra (Pd) ha presentato un’interpellanza alla Giunta per chiedere interventi urgenti e un’assunzione di responsabilità da parte dei gestori del servizio ferroviario

Treni Ferrara-Ravenna. Gianella: “Incapacità della Regione”

"Continuano i disagi sulla Ferrara–Ravenna, un’altra dimostrazione dell’incapacità della Regione Emilia-Romagna di garantire un servizio ferroviario degno di questo nome". Così il consigliere regionale Fausto Gianella (Fratelli d’Italia) commenta l’ennesimo guasto

Mai come in questo drammatico momento, segnato dal persistere della guerra Ucraina-Russia, dal terribile genocidio a Gaza, dalla minaccia di una possibile Terza Guerra Mondiale, dagli oltre 50 conflitti armati che devastano il nostro pianeta, l’esigenza di promuovere azioni di pace diviene urgente ed inderogabile.

La Campagna di Obiezione alle spese militari (Osm), promossa dal 2004 dalla Rete Lilliput locale, vuole portare anche quest’anno il proprio piccolo ma deciso contributo ed essere espressione di un inequivocabile e non contrattabile NO alle attuali politiche di guerra e di un chiaro SI alla Pace.

Attraverso la campagna continua l’impegno per affermare il diritto di obiettare alle spese militari, come segno inequivocabile di adesione alla mobilitazione contro il riarmo e l’economia di guerra, e come tentativo di promuovere istituzioni alternative alla difesa militare, in una prospettiva nuova di difesa Popolare Nonviolenta (Dpn).

Un tema, quello della spesa militare, particolarmente sentito dall’opinione pubblica contraria alla guerra e al riarmo.

Purtroppo la strada scellerata scelta in questi ultimi anni dai governi nazionali e dall’Europa va nella direzione di portare progressivamente la spesa militare al 5% del PIL, distraendo ulteriori risorse alle scuole, agli ospedali, al lavoro, all’ambiente, a quello di cui hanno veramente bisogno le cittadine e i cittadini.

La Campagna Osm 2025 invierà, come ogni anno, i moduli di adesione al Presidente della Repubblica, chiedendo la diminuzione delle spese militari a favore di quelle sociali, il riconoscimento legale della opzione fiscale, oggi impossibile da attuare, la possibilità di indirizzare le proprie tasse verso la costruzione di una difesa alternativa civile e nonviolenta, basata sul dialogo, sulla diplomazia e sulla partecipazione popolare.

Chi aderisce alla campagna inoltre contribuisce con la raccolta di fondi a sostenere il progetto di pace “Adopt Srebrenica” seguito dalla Fondazione Alexander Langer Stiftung- Onlus. Da oltre vent’anni opera per il recupero della memoria del genocidio avvenuto nel 1995 durante la guerra dei Balcani e il ristabilirsi di relazioni “umane” tra le persone delle diverse etnie.

Non c’è solo l’orrore della guerra ma anche l’orrore di quel che resta dopo un conflitto armato e le terribili lacerazioni per anni prima di ricomporre una vera pace. E’ dunque molto importante consentire ai superstiti di continuare la difficile opera di ricostruzione del tessuto sociale devastato dalle guerre.

Chi volesse saperne di più o aderire alla Campagna Obiezioni alle Spese Militari 2025 può scriverci utilizzando l’indirizzo mail: osmferrara@gmail.com.

Campagna di Obiezione di Coscienza alle Spese Militari

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com