Attualità
12 Dicembre 2024
L'iniziativa promossa dal nodo locale della Rete Lilliput ha raccolto 181 adesioni e 4.655 euro

Il bilancio campagna Osm a Ferrara (Obiezione alle spese militari)

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Centrali a biogas, tra profitto e salute pubblica

A Villanova di Denore si è svolto un incontro pubblico per parlare della proliferazione in Provincia di impianti a biogas e biometano. Circa un centinaio di persone hanno preso parte all’assemblea organizzata dal Coordinamento provinciale dei comitati Nobiogas Nobiometano e dalla Rete Giustizia Climatica Ferrara

Ferrara pensa green: sinergie per il rilancio del Polo Industriale

Si è tenuta venerdì la seconda seduta del Tavolo di Coordinamento per l'Efficientamento energetico del Polo Industriale e Tecnologico di Ferrara, dedicata alla proposta, avanzata dal Comune di Ferrara e sottoposta ai partner, di allineare le due progettualità relative al risparmio e al riuso idrico che insistono sul territorio ferrarese

Quest’anno sono 20. Venti gli anni in cui un gruppo di persone ferraresi continua la propria battaglia per affermare il diritto di obiettare alle spese militari. La Campagna  di Obiezione alle spese militari (Osm) promossa dal nodo locale della Rete Lilliput ha raccolto 181 adesioni e 4.655 euro.

Numeri che ricalcano quelli dell’anno scorso, con 9 nuovi  sostenitori. Un tema, quello della spesa militare che il Governo vuole aumentare fino a 2% del Pil, che di certo non incontra il favore degli italiani, allora la campagna vuole essere una voce sempre più forte per l’affermazione della pace, per il ricorso a mezzi pacifici nella risoluzione dei conflitti attraverso azioni di dialogo, di diplomazia, di trattativa. Infatti ogni anno da tutti Italia i moduli di adesione alla campagna, spediti al Presidente della  Repubblica, chiedono la diminuzione delle spese militari a favore di quelle sociali, il riconoscimento legale della opzione fiscale che dia la possibilità ai cittadini di indirizzare le proprie tasse verso la costruzione di una difesa alternativa civile e nonviolenta.

“Intanto noi obiettori – spiegano dalla Rete Lilliputh Ferrara – anticipiamo quanto vorremmo detrarre dalle tasse per sostenere un progetto di pace. La somma di 4.655 euro è stata appena inviata, come da anni, alla Fondazione Alexander Langer Stiftung- Onlus per il sostegno al progetto “Adopt Srebrenica” che da vent’anni opera per il recupero della memoria del genocidio (avvenuto nel 1995, durante la guerra dei Balcani) e il ristabilirsi di relazioni “umane” tra le persone delle diverse etnie. Il difficile lavoro dei reduci di Srebrenica dovrebbe ricordarci che non c’è solo l’orrore della guerra ma anche l’orrore di quel che resta dopo un conflitto armato tra popoli affini e mescolati. Se riusciremo a porre fine agli orribili conflitti in corso in Europa e in Medioriente resteranno macerie fumanti per anni prima di ricomporre una vera pace. E’ dunque molto importante essere riusciti ancora una volta a raccogliere una cifra che consentirà ai ragazzi superstiti di Srebrenica di continuare nella loro difficile opera di ricostruzione del tessuto sociale devastato dalle guerre etniche, attraverso il lavoro del  loro “Centro di documentazione della memoria”.

Chi volesse saperne di più può scrivere utilizzando la mail davide.scaglianti@alice.it

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com