Economia e Lavoro
22 Ottobre 2025
Confermata Maria Chiara Trombetta alla presidenza, Clara Gnani nominata vicepresidente

Federagit Ferrara rinnova le cariche sociali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il lavoro al centro. Torna Work on Work a Ferrara Expo

Oltre 100 partecipazioni di imprese, agenzie e pubbliche amministrazioni, cinque aree tematiche, migliaia di studenti attesi: sono i numeri della seconda edizione di ‘Work on Work’, la Fiera nazionale di servizio al mondo del Lavoro, che si terrà il 19 e 20 novembre a Ferrara, presso il Quartiere Fieristico

Si è svolta presso la sede di Confesercenti Ferrara in via Darsena l’assemblea delle socie di Federagit Ferrara, l’associazione che riunisce le guide turistiche aderenti a Confesercenti.

L’incontro, molto partecipato, è stato convocato per il rinnovo delle cariche sociali e ha visto la riconferma unanime di Maria Chiara Trombetta alla presidenza. Contestualmente è stata istituita la carica di vicepresidente, affidata a Clara Gnani.

Una riunione nutrita e partecipata, nella quale, dopo la rielezione, la presidente Maria Chiara Trombetta ha dichiarato: “Ringrazio tutte le colleghe per la fiducia e il sostegno rinnovato. Il nostro impegno proseguirà con
determinazione su due fronti fondamentali: la difesa della professionalità delle guide turistiche e il contrasto all’abusivismo, che continua a danneggiare chi opera nel rispetto delle regole e della qualità del servizio. Federagit Ferrara continuerà a collaborare con Confesercenti e con le istituzioni locali per tutelare e valorizzare il nostro lavoro e il patrimonio culturale del territorio”.

Tra i temi principali affrontati durante l’assemblea, l’abusivismo nel settore delle guide turistiche ha occupato un posto centrale. È stata esaminata la lettera che Federagit Nazionale ha inviato agli enti preposti per sollecitare controlli più efficaci, invitando anche le strutture territoriali a fare altrettanto. In tal senso, Federagit Ferrara ha deliberato di trasmettere la comunicazione, tramite Confesercenti, ai Comuni di Ferrara, Comacchio, Cento e Codigoro, per rafforzare la collaborazione istituzionale e sensibilizzare sul rispetto della normativa vigente.

L’incontro è stato inoltre un momento di aggiornamento sulle novità legislative introdotte dalla Legge 13 dicembre 2023 n.190, che prevede corsi obbligatori di aggiornamento per le guide turistiche. I corsi, organizzati da Cescot Formazione, dovrebbero prendere avvio all’inizio del 2026, offrendo nuove opportunità di formazione e qualificazione professionale.

Con il rinnovo delle cariche e una forte coesione interna, Federagit Ferrara si prepara a proseguire il proprio percorso di rappresentanza e tutela delle guide turistiche, rafforzando il dialogo con le istituzioni e promuovendo la valorizzazione del patrimonio culturale della provincia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com