Dopo la positiva iniziativa dei mesi scorsi, Coldiretti Ferrara riprende il “tour” di incontri nel territorio provinciale con i propri soci secondo la formula dell’incontro in un’azienda associata con invito alla presenza di tutti gli interessati vicini, in un magazzino o capannone che verrà appositamente attrezzato per ospitare un palco mobile e l’attrezzatura per poter mostrare interventi audio e video.
Una formula dinamica e fuori dai convenzionali canoni delle assemblee nelle sale riunioni, che vuole ridurre la distanza tra i soci e i funzionari e dirigenti dell’organizzazione che si ritrovano per ascoltarsi a vicenda e tracciare il punto rispetto alle questioni attuali e di prospettiva del settore agricolo, dando evidenza delle proposte e delle strategie di Coldiretti, dando grande rilievo alle necessità puntuali e specifiche delle imprese agricole e dei territori.
Gli incontri toccheranno imprese significative delle diverse sezioni e zone in cui Coldiretti Ferrara rappresenta la realtà agricola ferrarese, a partire da martedì 21 ottobre, con la prima tappa presso l’azienda agricola Lodi Gianni ad Aguscello, alle 10, per continuare nel pomeriggio alle 15 con l’azienda agricola Paltrinieri Pier Luigi a Vigarano Mainarda.
Il giorno successivo, mercoledì 22 si toccheranno al mattino l’azienda agricola Firenzuola Roberta ad Alberone di Riva del Po, alle 10 e nel pomeriggio alle 15 la società agricola Canovetta a Massa Fiscaglia.
Ultima tappa a Voghiera, nell’azienda agricola Ferrari Stefano, Maurizio e Roberto alle 10 di giovedì 23 ottobre.
Agli incontri sarà presente il direttore provinciale Alessandro Visotti, con i segretari di zona e i funzionari dell’organizzazione agricola ferrarese, ma i protagonisti saranno gli associati, gli agricoltori, che potranno esporre le problematiche e le richieste, che saranno oggetto di ascolto e di elaborazione da parte di Coldiretti nel solco delle politiche e delle scelte sindacali nazionali.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com