Politica
18 Ottobre 2025
Rendine (Civica Fabbri) replica alle accuse di fascismo dopo le parole della consigliera Marchi (M5S)

“In aula mancano rispetto e competenza, non accettiamo etichette ideologiche”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Marchi contro il gioco d’azzardo legittimato come fonte entrata pubblica

Un ordine del giorno contro il gioco d'azzardo è stato presentato dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Marzia Marchi prendendo spunto dall'intervento del sindaco di Rubiera e coordinatore tematico-politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emanuele Cavallaro

Una proposta dal Pd per contrastare le dimissioni di madri e padri

Ogni anno in Italia circa 60mila persone con figli che hanno meno di tre anni presentano le dimissioni volontarie dal lavoro. Le ragioni per cui si dimettono sono prevalentemente: difficoltà connesse ai servizi, elevate incidenza dei costi di assistenza, difficoltà connesse al lavoro, assenza di parenti di supporto. Nel 70% dei casi si tratta di madri

Gioco d’azzardo. “Una patologia sociale, non una rendita”

Intervento di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore tematico politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emilia-Romagna: "Attribuire alle Regioni una quota delle entrate statali del comparto significa legittimare – almeno implicitamente – che il fenomeno sia accettabile"

Taglia minima delle vongole: confermata la deroga Ue

"La proroga della deroga europea che consente la pesca delle vongole Chamelea gallina a partire da 22 millimetri è un’ottima notizia per le marinerie dell’Emilia-Romagna". È quanto dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura e alla Pesca, Alessio Mammi

di Francesco Rendine*

La consigliera Marchi ha suscitato diverse perplessità con il suo comportamento in Consiglio Comunale.

Senza alcuna remora, si è espressa su ciò che gli altri consiglieri possono o non possono fare, arrivando a dichiarare che il consigliere della lista civica Caprini non avrebbe il diritto di giudicare.

Inoltre, ha accusato alcuni consiglieri della civica di essere “fascisti”, un’affermazione che ha provocato l’indignazione del più giovane dei nostri consiglieri, Brando Sarto, Presidente della Commissione Pari Opportunità.

Ciò che rende ancora più sorprendente questa dichiarazione è che la consigliera Marchi sembra mancare di una preparazione adeguata su tematiche fondamentali:

1. Economiche: Durante il Consiglio, ha discusso del bilancio facendo riferimento ai dati di un altro anno, dimostrando una carenza evidente di aggiornamento e di conoscenza in materia.

2. Storiche: Non conosce la differenza tra camicie nere e camicie rosse, un’ignoranza storica che non può essere ignorata. Una lista civica che raccoglie persone con ideologie diverse—dal centro-sinistra per le tematiche sociali e l’aiuto ai più deboli, al centro-destra per il rigore, la sicurezza e la certezza della pena—non può essere etichettata né come “comunista” né come “fascista”.

3. Scientifiche: La consigliera Marchi ha trattato temi scientifici come la temperatura senza comprendere la differenza tra grandezze intensive ed estensive. In uno dei suoi interventi, infatti, è emersa una chiara confusione tra i concetti di calore e temperatura.

Nonostante la consigliera Marchi sia stata eletta democraticamente, risultando la prima tra le “stelle”, ha ottenuto un numero di preferenze inferiore rispetto all’ultimo eletto della nostra lista.

Eppure, con molti meno voti rispetto a noi, sembra voler imporre la sua linea, considerandosi una sorta di “portatrice del verbo”. Se davvero qualcuno dovesse essere definito “fascista”, forse la ricerca dovrebbe concentrarsi altrove.

*Presidente Gruppo Consiliare Civica Afs

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com