Attualità
18 Ottobre 2025
Sabato 18 ottobre alle ore 17 alla Sala Estense e domenica 19 ottobre dalle 9 in piazza Ariostea e nel centro storico

A Ferrara un salto nel passato con il “VI Rally nazionale per Velocipedi”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Biciclette d’epoca protagoniste a Ferrara per un intero week end, con il “VI Rally nazionale per Velocipedi – L’Ariostea”, tra storia, pedalate e premiazioni.

Sabato 18 e domenica 19 ottobre il centro storico cittadino ospiterà il programma di appuntamenti organizzati da Officina ferrarese del Motorismo storico, Avi – Associazione Italiana Velocipedi, e Asi (Automotoclub Storico Italiano) Commissione Velocipedi, con il patrocinio del comune di Ferrara, per celebrare la storia del “primo mezzo di locomozione umana a trazione autonoma”.

Il calendario si aprirà con una conferenza oggi sabato 18 ottobre alle 17 alla sala Estense per parlare della bicicletta tra turismo e mobilità di ieri e di oggi. Mentre nella mattinata di domenica 19 ottobre, dalle 10, è in programma la pedalata di 10 chilometri in sella alle biciclette storiche, con partenza (e rientro) in piazza Ariostea, seguita dalla ‘Grand Parade’ per le vie del centro cittadino e, nel pomeriggio, da dimostrazioni e prove con velocipedi d’epoca.

“Un appuntamento di rilievo nazionale – sottolinea l’assessore al Turismo Matteo Fornasini – che onora al meglio Ferrara come ‘Città delle biciclette’, ma anche come città di storia, arte e cultura, che i partecipanti, in arrivo da varie regioni d’Italia, potranno ammirare proprio utilizzando il mezzo che meglio si presta per la scoperta delle nostre bellezze patrimonio dell’Umanità.  Sarà l’occasione per scoprire la storia della bicicletta come mezzo di spostamento all’origine di importanti cambiamenti sociali e come strumento turistico da valorizzare sempre più anche per il futuro. E sarà anche l’occasione, per ferraresi e turisti, per fare un salto nel passato e ammirare biciclette e abiti d’altri tempi, e dal grande fascino, sfilare sullo sfondo dei palazzi e dei monumenti del nostro centro storico”.

Con il Rally Velocipedistico si vuole portare all’attenzione del pubblico il primo mezzo di locomozione umana a trazione autonoma: la bicicletta.

Il programma

Sabato 18 ottobre alle 17 conferenza alla sala Estense.

Interverranno: Alfredo Azzini, presidente Avi e presidente commissione Velocipedi Asi, autore di diverse pubblicazioni storiche tra cui i due tomi de “Alle origini della bicicletta”, che parlerà della bicicletta quale strumento della nascita del turismo popolare, Natale Bolgè che illustrerà le attività del museo del Ghisallo, Enzo Manfrè dell’associazione Bottecchia che parlerà del progetto Bottecchia 2027, Riccardo Zavatti, consigliere federale Asi che parlerà della mobilità storica.

Domenica 19 ottobre dalle 9 in piazza Ariostea ritrovo dei ciclisti d’antan provenienti da tutta Italia per una pedalata di dieci chilometri, con partenza alle 10 alla scoperta delle bellezze artistiche e paesaggistiche della città di Ferrara.

Al rientro, previsto per le 11.30 si terrà la Grand Parade per le vie del centro cittadino.

Dopo il pranzo, dalle 14 alle 16 in piazza Ariostea i partecipanti daranno dimostrazione si come si conducevano gli antichi velocipedi destreggiandosi anche in una delle sfide più di moda nell’800, la gara di lentezza.

Prevista anche l’assegnazione del Premio Armonia al miglior abbinamento tra velocipede e abbigliamento del suo ciclista.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com