Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all’investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli. I due tragici sinistri erano avvenuti a cavallo tra la fine della scorsa settimana e l’inizio di questa, entrambi durante il pomeriggio. Il primo risale a sabato 11 ottobre, il secondo a lunedì 13 ottobre.
Per l’incidente di via Bologna, l’indagato – che oggi è difeso dall’avvocato Renato Jani – è il 35enne conducente della Opel Zafira che – poco prima dell’incrocio con via Zandonai – aveva colpito e ucciso il ciclista di 90 anni.
Stando a una prima ricostruzione, ora al vaglio degli inquirenti, il ciclista che pedalava lungo il sentiero ciclabile a lato strada, per motivi in fase di accertamento, avrebbe improvvisamente attraversato la carreggiata in un punto sprovvisto di passaggio ciclopedonale, finendo investito dall’auto guidata da un uomo di 35 anni che viaggiava con la famiglia, che nulla avrebbe potuto per evitarlo. L’impatto è stato violento, tanto che la vittima è stata scaraventata a circa dieci metri di distanza.
Per quello di San Biagio invece, avvenuto lungo SS16 Adriatica in località Borgo Confina, a San Biagio, l’indagato è l’autista del camion contro cui è andata a sbattere la Ford Ecosport guidata dalla 28enne, che poi è morto.
In quella circostanza, tra il dosso della Celletta e l’incrocio con via Morari, secondo una prima dinamica, ancora tutta da accertare, il 28enne viaggiava da Argenta verso Ravenna, quando – per motivi ora da chiarire – avrebbe improvvisamente sbandato, invadendo la corsia opposta, dove stava transitando un camion, che lo ha preso in pieno. Dopo il violento impatto, il veicolo è rimbalzato e ha colpito il veicolo che gli era incolonnata dietro, prima di finire la corsa fuori strada.
In entrambi i casi, questa (venerdì 17 ottobre) mattina, la pm Sveva Insalata – titolare dei due fascicoli di indagine – disporrà gli accertamenti tecnici irripetibili per far luce sulla dinamica e appurare la sussistenza di eventuali profili di responsabilità a livello penale. Saranno quindi conferiti gli incarichi per svolgere l’autopsia sui corpi delle vittime e per eseguire la consulenza cinematica con l’obiettivo di ricostruire la traiettoria dei mezzi coinvolti e con essa la dinamica dei due incidenti mortali.
Autopsia e consulenza cinematica saranno disposte – questa mattina – anche per far luce sulla strage di Monestirolo. Anche in questo caso, l’inchiesta è aperta per omicidio stradale, ma – a differenza delle altre due – contro ignoti, quindi senza iscritti nel registro degli indagati.
Gli accertamenti medico-legali saranno eseguiti sulla 41enne Eleonora Verri, sul 19enne Yassine El Maarofi e sul 27enne Omar Hammouch. Oltre a stabilire le cause del decesso, le autopsie – attraverso l’analisi del tipo di ferite riportate dalle persone decedute – potranno anche contribuire a chiarire con più precisione chi si trovasse al volante della Ford Fiesta al momento dell’incidente. Secondo una prima ipotesi, alla guida potrebbe esserci stato il 27enne, ma qualche indicazione in più potrebbe arrivare dagli esiti degli esami medico-legali e cinematici.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com