“Assalta” l’ambulanza e la danneggia: 24enne arrestato nella notte
Momenti di forte tensione nella notte tra il 14 e il 15 ottobre in via Modena a Ferrara, dove un intervento di soccorso si è trasformato in un episodio di violenza e panico
Momenti di forte tensione nella notte tra il 14 e il 15 ottobre in via Modena a Ferrara, dove un intervento di soccorso si è trasformato in un episodio di violenza e panico
Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel hanno proclamato uno sciopero generale il 17 ottobre che si terrà anche a Ferrara dalle ore 10 alle ore 13 in via Finati, davanti a uno degli ingressi della sede di Hera
Uisp Ferrara, a seguito dell’incontro con la presidenza del Centro Nuoto Copparo, esprime forte preoccupazione per il destino dell’impianto sportivo, che oggi rappresenta un presidio sociale, sanitario ed educativo per l’intera comunità
Dei quattro imputati per il crollo della gru che, a seguito del violento nubifragio del 17 agosto 2022, precipitò sulle palazzine di via Copparo, a Boara, soltanto uno ha scelto di essere giudicato con rito abbreviato, mentre gli altri tre hanno optato per la prosecuzione e la discussione dell'udienza preliminare
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica della città di Ferrara, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento
Assolto dall’accusa di violenza sessuale, ma condannato per quella di stalking. È quanto ieri (mercoledì 15 ottobre) ha deciso il collegio del tribunale di Ferrara nei confronti di un 73enne di nazionalità italiana, infliggendogli quattro anni di pena per aver perseguitato la propria nuora, una 30enne di nazionalità straniera. L’uomo era finito a processo anche per aver abusato della donna, ma alla fine – per quel capo di imputazione – i giudici non hanno raggiunto la prova oltre ogni ragionevole dubbio e non lo hanno ritenuto responsabile.
Secondo quella che era l’accusa iniziale, il 73enne aveva approfittato della donna, mentre viveva sotto lo stesso tetto. I fatti per cui la Procura aveva portato l’uomo a processo infatti, avvenuti in città, erano iniziati a fine 2020 quando, dopo il matrimonio, la donna era andata a vivere col marito e i due figli minorenni a casa dei genitori di lui. A fine 2023 però, per qualche motivo, qualcosa si ruppe nella relazione sentimentale tra lei e il marito e la 30enne si affidò all’avvocato Gianni Ricciuti, per dare avvio all’iter di separazione.
Inizialmente si pensò a un ‘normale‘ divorzio dovuto alle difficoltà e agli ostacoli che una coppia potrebbe trovare durante la quotidianità, ma ben presto la situazione prese una piega strana, quanto inaspettata.
Passo dopo passo, infatti, la donna entrò in confidenza con l’avvocato e raccontò che da qualche mese il suocero, dopo che lei aveva lasciato l’abitazione familiare, aveva iniziato a perseguitarla con pedinamenti e appostamenti sia sul posto di lavoro che sotto la sua nuova abitazione, spesso con scenate tra offese e strattonamenti. Una serie di comportamenti che sarebbero andati avanti dal luglio al novembre 2023, quando la donna esasperata, dietro il consiglio del proprio avvocato, prese la decisione di denunciare tutto ai carabinieri.
Sulla base delle prove raccolte, la Procura di Ferrara dispose successivamente il divieto di avvicinamento nei confronti del 73enne.
Ma è proprio davanti ai militari che la donna crollò e iniziò a raccontare i motivi che l’avevano portata a chiedere la separazione dal marito, spiegando che per circa tre anni, da fine 2020 a luglio 2023, era stata costretta dal suocero a subire atti sessuali dietro il ricatto di raccontare tutto al figlio se avesse aperto bocca. Secondo l’impianto accusatorio inizialmente ricostruito dalla Procura di Ferrara infatti, usando la forza e soggiogando la donna al suo volere, in più occasioni, mentre suo figlio era assente, il 72enne avrebbe palpeggiato, baciato e avuto rapporti sessuali completi con la 30enne contro la sua volontà. Rapporti consumati in casa, nel bagno del treno, e addirittura nella casa in cui si era trasferita per cercare di fuggire da quel vortice di violenze.
Circostanza, quest’ultima, che però non è stata confermata dall’istruttoria dibattimentale di primo grado. Il collegio del Tribunale di Ferrara, infatti, pur riconoscendo la responsabilità del 73enne in relazione all’accusa di stalking – per la quale è stato condannato a quattro anni di carcere e al pagamento di una provvisionale di 5mila euro – lo ha assolto dall’iniziale imputazione di violenza sessuale, ridimensionando – e non di poco – il quadro accusatorio con cui era stato rinviato a giudizio.
“Prevale il senso di soddisfazione per un’esemplare condanna per stalking” è il commento dell’avvocato Gianni Ricciuti, che ha assistito la donna assieme al collega Gabriele Farinelli. “Alla mia cliente – ha proseguito – non interessava tanto sapere che l’uomo è stato condannato a un anno in più o un anno in meno, ma che finisse l’incubo a cui era stata costretta. Confidiamo che questa condanna serva all’imputato per fargli comprendere certe cose e alla mia assistita per farle ricominciare una vita che fino a oggi le è stata rovinata fisicamente e psicologicamente“.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com