Bondeno
15 Ottobre 2025
Intesa ta i Comuni del distretto approvata dalla giunta

Violenze sui minori, prorogato l’accordo sulla prevenzione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno. Bondeno continua a fare quadrato, assieme agli altri comuni del territorio e al Distretto sociosanitario “Centro Nord”, che è capofila per le politiche finalizzate alla prevenzione dei fenomeni di violenza sui minori.

Un tema, purtroppo, ancora presente nella società, come dimostrano le cronache quotidiane dei media e alcuni report delle agenzie preposte.

Come già previsto da una delibera della Regione del 2021 (la numero 1627), la metodologia di approccio al problema è orientata non soltanto al trattamento del trauma eventualmente accusato dal minore, ma anche a processi di resilienza, prendendo in esame in maniera sistemica tutti gli aspetti correlati al problema.

La Conferenza Territoriale Sociosanitaria dello scorso 6 marzo, inoltre, ha dato mandato ad un gruppo tecnico (coordinato dalla direzione delle Attività sociosanitarie e dal Comune di Ferrara) di valutare i percorsi finalizzati all’attivazione di un’équipe professionale di secondo livello, come prescrive la Regione. L’obiettivo è quello di operare con un approccio multidisciplinare per il benessere del minore.

«Dal 2022, il Comune di Bondeno ha approvato un accordo che prevede, in collaborazione con gli altri comuni del progetto, il supporto per quanto riguarda le politiche per l’infanzia e l’adolescenza, oltreché per la costituzione di un’équipe di secondo livello che si occupa dei casi di abuso e violenza sui minori – dice il vicesindaco con delega ai servizi sociali, Francesca Piacentini –. L’accordo tra i vari comuni aderenti ha permesso di delegare all’Asp di Ferrara il ruolo di soggetto attuatore dell’équipe».

Dell’équipe professionale fanno parte un assistente sociale esperto e un consulente giuridico. La Giunta matildea ha approvato nei giorni scorsi la proroga dell’accordo con gli altri comuni, che sarà ulteriormente rinnovata sulla base delle decisioni che verranno prese nella Conferenza Territoriale Sociosanitaria.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com