Argenta
13 Ottobre 2025
Il tragico sinistro stradale è avvenuto poco prima delle 17 in località Borgo Confina, a San Biagio di Argenta. Una donna gravemente ferita portata a Cona

Altra tragedia sulla Statale 16. Auto contro camion, muore a 28 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’Ars et Labor cala il tris. Ora è la capolista

Arriva la terza vittoria consecutiva (quarta se si conta la coppa) per l'Ars et Labor che batte in casa il Futball Cava Ronco e raggiunge la testa della classifica a pari punti con la Fratta Terme. Il risultato finale è 3 a 1 per i biancazzurri

Violentò una minorenne al Grattacielo, quattro anni per l’amico di famiglia

Condannato per violenza sessuale aggravata dopo dieci anni. È il verdetto a cui ieri (mercoledì 8 ottobre) pomeriggio è giunto il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Sandra Lepore e Giuseppe Palasciano - nei confronti di un 33enne di nazionalità nigeriana, a cui sono stati inflitti quattro anni di pena in primo grado

Pesta un connazionale per uno smartphone, se la cava con una multa

La Procura aveva chiesto una condanna a quattro anni, ma alla fine se la caverà con 1.000 euro di multa. È quanto - ieri (mercoledì 8 ottobre) mattina - il collegio del tribunale di Ferrara ha sentenziato per un 30enne di nazionalità rumena, inizialmente finito a processo per aver rapinato dello smartphone e malmenato un proprio connazionale

San Biagio. Altro sangue sulle SS16 Adriatica dove, nel tardo pomeriggio di lunedì 13 ottobre, un auto è finita contro un camion. Il bilancio parla di un uomo di 28 anni – il conducente di una Ford Ecosport – morto, mentre una donna – che sedeva sul lato passeggero – è rimasta gravemente ferita.

Il tragico sinistro stradale è avvenuto poco prima delle 17 al km 116 in località Borgo Confina, a San Biagio di Argenta, tra il dosso della Celletta e l’incrocio con via Morari.

Stando a una prima ricostruzione del sinistro, ora al vaglio degli inquirenti, l’automobile viaggiava da Argenta verso Ravenna, quando – per motivi tutti da chiarire – avrebbe improvvisamente sbandato, invadendo la corsia opposta, dove stava transitando un camion.

Dopo il violento impatto, il veicolo è rimbalzato e ha colpito l’automobile che gli era incolonnata dietro, prima di finire fuori strada.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco – supportati anche dall’elicottero decollato da Bologna – che hanno provveduto a estrarre i corpi dei due occupanti dell’auto, rimasti incastrati tra le lamiere.

Per l’uomo, che viveva a Longastrino di Alfonsine, non c’è stato nulla da fare. I sanitari del 118, intervenuti con ambulanza, automedica e l’elisoccorso, che si è alzato in volo dall’ospedale Maggiore di Bologna, hanno provato a rianimarlo, ma ogni tentativo purtroppo è risultato vano.

La donna che era di fianco a lui invece è stata estratta ancora viva e trasportata in ambulanza a Cona in gravi condizioni.

Illesi i conducenti del mezzo pesante, che stava andando a Bando per scaricare prodotti agricoli, così come la conducente del veicolo che, di rimbalzo, è stata colpita dal mezzo dell’uomo poi deceduto.

Al lavoro, insieme ai carabinieri, le pattuglie degli agenti della polizia locale per la gestione della viabilità (insieme alle squadre Anas) e il rilievo dell’incidente, utile a ricostruire con esattezza quanto accaduto in quei tragici istanti.

La strada è momentaneamente ed in entrambe le direzioni. Il traffico è temporaneamente indirizzato su viabilità locale. I veicoli pesanti diretti verso nord vengono deviati sulla strada provinciale 10.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com