Cronaca
12 Ottobre 2025
Il fatto è era accaduto all'interno del parco di via Golena a Cocomaro di Focomorto. Le indagini dei carabinieri hanno permesso di rintracciare i responsabili

Danneggiarono la casetta del book crossing. Cinque minorenni denunciati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Strage di Monestirolo. Chi sono le tre vittime

Eleonora Verri, 41 anni, Yassine El Maarofi, 19 anni, Omar Hammouch, 27 anni. Sono i nomi delle tre vittime della strage sulla strada di Monestirolo, avvenuta nella mattinata di sabato 11 ottobre, intorno alle 7, lungo la SS16 tra Ferrara e Argenta

Scontro tra due auto a Monestirolo. Tre morti, tra cui due ragazzi

Tre persone morte in un frontale tra due auto lungo la SS16 Adriatica. È quanto accaduto attorno alle 7 di sabato 11 ottobre all'altezza dell'incrocio con via Montesanto, l'uscita che porta al centro abitato di Monestirolo, nel territorio comunale di Ferrara

Muore ciclista investito da un’auto

Tragico incidente stradale lungo via Bologna dove, nel primo pomeriggio di oggi (sabato 11 ottobre), un ciclista di 90 anni, Franco Fugazza, è morto investito da un’auto. Il sinistro è avvenuto intorno alle 14 poco prima dell’incrocio con via Zandonai

Bondeno. Colpita dall’auto mentre pedala, grave una 74enne

Giornata nera - anzi, nerissima - per le strade del Ferrarese, quella di sabato 11 ottobre. Dopo la strage di Monestirolo, la morte di un'anziano ciclista 90enne in via Bologna e il ferimento di una giovane in bicicletta in corso Porta Po, in serata, una donna di 74 anni è stata investita a Bondeno, mentre stava pedalando

Aveva fatto molto scalpore quanto successo durante la nottata dello scorso 26 agosto all’interno del parco di Cocomaro di Focomorto.

Erano le prime ore della mattina quando un frequentatore del parco aveva notato che qualcuno, sfruttando il buio, aveva danneggiato la casetta dedicata al book crossing installata all’interno dell’area verde di via Golena.

Si tratta di una piccola struttura in legno, costruita grazie all’impegno dei residenti della zona e dedicata alla custodia dei libri messi a disposizione di chiunque voglia trascorrere qualche momento di relax in mezzo alla natura. Qualcuno però – durante quella nottata – aveva pensato bene di strappare i libri e darli alle fiamme.

Dispiaciuti per il gesto, ma certamente non demoralizzati, i residenti della zona non solo hanno reso nuovamente efficiente la casetta, ma hanno denunciato il brutto gesto ai carabinieri di Baura.

L’assenza di telecamere in zona poteva far sembrare il caso di difficile risoluzione, ma così non è stato.

I carabinieri, infatti partendo dal rinvenimento di una targa che era caduta da un motorino nei pressi del parco, hanno così sviluppato un’attività di indagine che ha consentito, da un lato di scagionare il proprietario del mezzo risultato estraneo ai fatti e, dall’altro, di identificare gli autori del danneggiamento dei libri: cinque giovani, tutti con età compresa tra i 15 e i 16 anni.

Per loro è scattata una denuncia alla Procura dei Minori di Bologna per l’ipotesi di reato di danneggiamento a seguito di incendio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com