Copparo
12 Ottobre 2025
Commemorato il medico e uomo di cultura, che ha lasciato un segno indelebile sul territorio

Dopo trent’anni è ancora vivo il ricordo di Ugo Coluccia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Controlli a tappeto dei Carabinieri dopo la rapina in casa

Negli ultimi giorni, sia di giorno che di notte, i Carabinieri della Compagnia di Copparo e, in particolare, delle Stazioni di Berra e Ro Ferrarese hanno messo in campo un servizio per prevenire e reprimere il fenomeno della recrudescenza dei reati predatori

Presentati i corsi di cultura Ugo Coluccia

Diciannove incontri, nuove collaborazioni e tanti argomenti tra cui scegliere. Anche per l’anno accademico 2025-2026 è ricchissimo il programma de’ “L’Albero di C.”, i corsi di cultura intitolati al dottor Ugo Coluccia

Coccanile, avanzano i lavori per il nuovo ponte sul Canal Bianco

Recentemente, sono stati realizzati un ponte by-pass provvisorio per il passaggio temporaneo dei sottoservizi presenti ai lati del ponte esistente, le vie alternative per i frontisti della strada arginale, il consolidamento di entrambe le sponde e l'infissione dei micropali

Copparo. Trent’anni sono trascorsi dalla scomparsa del dottor Ugo Coluccia, e immutate sono rimaste la memoria, la stima e la gratitudine nei confronti di un uomo che ha segnato la vita amministrativa, sociale e culturale copparese.

È ciò che emerso nei pensieri di quanti, nella mattinata di sabato 11 ottobre, hanno preso parte alla commemorazione che si è tenuta presso la sua sepoltura al cimitero di Copparo: il vicesindaco Bruna Cirelli, l’assessore alla Cultura Francesca Buraschi, il presidente del Consiglio comunale Lorenzo Fiammanti, i familiari e rappresentanti dell’associazionismo locale.

Dopo aver depositato un mazzo di fiori sulla lapide, l’assessore Buraschi ha ricordato la figura di Ugo Coluccia, apprezzato medico, amministratore comunale e appassionato uomo di cultura: «A lui – ha sottolineato – si deve la realizzazione delle prime stagioni teatrali a Copparo e dei corsi di università popolare che, giustamente, oggi portano il suo nome. Momenti come questi sono importanti per rendere omaggio alla memoria di una persona che tanto ha fatto per la comunità».

Il presidente di Avis Copparo Alfio Pesci ha rammentato come Coluccia sia stato tra i fondatori della sezione dell’associazione e quanto si sia speso per la nascita di Copparo Arte per la promozione culturale e artistica della comunità.

La figlia di Ugo Coluccia, Paola, a nome di tutta la famiglia ha sentitamente ringraziato l’Amministrazione comunale e tutti i presenti «per l’impegno nel mantenere vivo il ricordo di mio padre: per noi significa davvero tanto».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com