Riva del Po
11 Ottobre 2025
Denunciate quattro persone. Patenti ritirate, multe e veicoli sequestrati

Controlli a tappeto dei Carabinieri dopo la rapina in casa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paolo Rossi a Ferrara tra satira e psicanalisi

Paolo Rossi, da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, è tornato in quel Teatro Comunale Claudio Abbado dove, come ha ammesso lui stesso venerdì sera, ai tempi dell'Itis andava a contestare gli spettacoli, con "Operaccia satirica. Onora i padri e paga la psicologa"

Coccanile, avanzano i lavori per il nuovo ponte sul Canal Bianco

Recentemente, sono stati realizzati un ponte by-pass provvisorio per il passaggio temporaneo dei sottoservizi presenti ai lati del ponte esistente, le vie alternative per i frontisti della strada arginale, il consolidamento di entrambe le sponde e l'infissione dei micropali

Copparo. Negli ultimi giorni, sia di giorno che di notte, i Carabinieri della Compagnia di Copparo e, in particolare, delle Stazioni di Berra e Ro Ferrarese (con il rinforzo di equipaggi di Ferrara e Comacchio), hanno messo in campo un servizio per prevenire e reprimere il fenomeno della recrudescenza dei reati predatori, come il recente episodio che ha visto una coppia di anziani aggredita in casa da quattro malviventi a Serravalle.

Numerose sono state le verifiche lungo le principali arterie provinciali, come la Sp 12 e la Sp 24, dove sono state riscontrate diverse violazioni in materia di Codice della Strada.

Un conducente è stato sorpreso a circolare a bordo di un’auto senza assicurazione. Ora rischia una multa dagli 866 a 3.464 euro, oltre al sequestro del mezzo.

Tre automobilisti si sono visti ritirare la patente di guida per aver sorpassato dove non era possibile e per non aver dato la precedenza.

A un giovane alla guida di un’utilitaria invece, è stato sequestrato il veicolo perché, nonostante fosse già stato multato per mancata revisione già alcuni mesi fa, ha continuato a circolare ugualmente, rischiando ora una sanzione fino a circa 1.900 euro.

Due automobilisti, infine, sono stati denunciati per guida in stato di ebrezza, di cui uno con tasso alcolemico superiore di ben tre volte il limite consentito.

Durante lo svolgimento dei controlli non sono mancate le richieste di intervento al #112, come quella riguardante un cane che stava vagando per la strada, finita con una denuncia per la proprietaria del cane che, una volta individuata, ha mostrato un atteggiamento tutt’altro che collaborativo, arrivando persino a rifiutarsi di fornire le proprie generalità ai carabinieri intervenuti, motivo per cui è stata denunciata alla Procura e sanzionata per omessa custodia di animali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com