Riva del Po
11 Ottobre 2025
Alla mamma che soffocò il figlioletto di un anno sono stati inflitti altri sei mesi per danneggiamento e violenza a pubblico ufficiale. Il fatto avvenne a Berra lo scorso giugno

Tagliò il braccialetto elettronico e aggredì i carabinieri, altra condanna per Amanda Guidi

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Fotovoltaico: tempi troppo lunghi per gli allacciamenti

Riservare agli impianti fotovoltaici programmati dalle imprese locali una quota della capacità di allacciamento alla rete nazionale presente sul territorio provinciale. È questo il cuore della proposta che gli impiantisti di Cna Ferrara porteranno al nuovo Tavolo di confronto su impianti energetici e da fonti rinnovabili convocato dal Presidente della Provincia di Ferrara per mercoledì 15 ottobre

Una giornata dedicata a cultura del dono e volontariato

Ottanta persone hanno preso parte alla cerimonia – promossa da Avis Provinciale di Ferrara e sostenuto dalle Aziende Sanitarie ferraresi – di piantumazione di un albero di Kaki, essenza simbolo di speranza, capace di sopravvivere alle radiazioni della bomba atomica su Hiroshima. Inaugurata anche l’opera di Raffaele Ghelfi, un mosaico con pietre di marmo e resina che celebra la pace, la memoria e il dono della vita

Tradito dal telefono dopo due colpi, oltre quattro anni per il topo d’appartamento

È arrivata una condanna in primo grado a quattro anni e due mesi di carcere per il topo d'appartamento finito a processo con l'accusa di furto. L'uomo, insieme ad altri complici, nel marzo del 2019 aveva svaligiato due abitazioni di Dogato, frazione di Ostellato, riuscendo a portare via, in una delle due circostanze finite successivamente al centro dell'indagine, circa 2.500 euro di monili preziosi

Berra. Arriva un’altra sentenza di condanna – questa in primo grado di giudizio – per Amanda Guidi, la 32enne ferrarese già condannata in Appello a 14 anni e 8 mesi di carcere per aver soffocato il figlioletto di appena un anno che dormiva insieme a lei.

Durante la mattinata di ieri infatti, venerdì 10 ottobre, il giudice del tribunale di Ferrara le ha inflitto sei mesi di pena in abbreviato per danneggiamento del braccialetto elettronico e dell’auto dei carabinieri e violenza a pubblico ufficiale, riformulando – per quest’ultimo capo di imputazione, come chiesto dalla difesa – l’iniziale accusa di resistenza.

Il processo in questione prende le mosse da quanto accadde durante la nottata tra il 24 e il 25 giugno scorso.

Quella sera, insofferente alla misura cautelare del braccialetto elettronico che le era stato applicato alla caviglia per impedirle l’avvicinamento all’ex fidanzato, che l’aveva denunciata per stalking e lesioni, era riuscita a trovare il modo di tagliare il dispositivo.

Peccato però che immediatamente, oltre all’allarme della centrale operativa dei carabinieri di Copparo, arrivati con una pattuglia nel bed and breakfast di Berra in cui abitava da qualche tempo, per lei erano scattate anche le manette.

Quando i carabinieri erano arrivati, infatti, l’avevano trovata in mezzo alla strada in preda a un forte stato di agitazione e – nonostante i tentativi di riportarla alla calma – erano stati aggrediti dalla donna, che  – mentre continuava a dire di voler tornare in carcere – aveva anche colpito la pattuglia di servizio.

Una volta tranquillizzata e poi assicurata alle cure dei sanitari del 118, gli operatori del 112 l’avevano poi arrestata.

Davanti al gup del tribunale di Ferrara, durante l’udienza di convalida dell’arresto, Guidi – difesa dagli avvocati Marcello Rambaldi e Alessio Lambertini – aveva giustificato l’accaduto con uno scatto d’ira, negando la volontà di fare resistenza nei confronti dei carabinieri.

Tra l’altro, proprio nelle ore successive al fatto le era stato notificato il decreto di revoca del braccialetto elettronico.

Per la vicenda legata allo stalking e alle lesioni nei confronti dell’ex compagno, la prossima udienza del processo è fissata per il 4 novembre, mentre venerdì 17 ottobre è in programma l’udienza in Cassazione per il procedimento relativo all’omicidio del figlioletto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com