Stavano ricercando un giovane 22enne segnalato dalla direzione del centro commerciale “Il Castello” che lo aveva pizzicato a rubare, quando hanno notato un uomo che alla loro vista si è messo a correre, all’apparenza senza motivo. Il motivo, invece, era ben chiaro al 54enne, che è stato fermato poco dopo l’uscita dal centro commerciale dagli agenti della Polizia Locale Terre Estensi che, insospettiti dalla sua fuga repentina dopo aver abbandonato il carrello, lo hanno rincorso e bloccato.
In quel frangente, un addetto alla vigilanza ha riferito agli operatori che l’uomo era scappato dall’area vendita dell’Ipercoop rubando interamente il contenuto del carrello, che ammontava a circa 700 euro. Non solo: tra la refurtiva c’erano anche diversi paia di jeans, ai quali era stato staccato il dispositivo antitaccheggio con l’utilizzo di una tronchese che il 54enne aveva con sé. Per questo, il responsabile è stato tratto in arresto per furto aggravato dalla violenza sulle cose.
Per eludere i sistemi di apertura automatizzata dei varchi, l’uomo aveva approfittato di un cliente che lo precedeva. Grazie all’intervento degli agenti, però, non è andato molto oltre. Il carrello era pieno di svariati generi alimentari e prodotti tipici quali salumi, formaggi, confezioni di batterie e jeans.
La fattispecie ha portato gli agenti a trasferire l’uomo presso le celle di sicurezza del comando di via Tassoni, in vista dell’udienza direttissima disposta per oggi (10 ottobre). Al termine dell’udienza, il giudice del tribunale di Ferrara ha convalidato l’arresto e disposto l’obbligo di firma per il 54enne. Il processo tornerà in aula il 12 dicembre.
Per l’altro furto, che aveva originato la richiesta di aiuto, è stato individuato il responsabile, un cittadino di nazionalità marocchina di 22 anni sul quale al momento sono in corso accertamenti.
“Esprimo grande apprezzamento per il pronto intervento dei nostri agenti della Polizia Locale, che anche in questa occasione hanno dimostrato professionalità, prontezza e spirito di servizio – ha dichiarato l’assessore comunale alla Sicurezza Cristina Coletti -. Grazie alla loro attenzione, e alla collaborazione con il personale di vigilanza presente sul posto, è stato possibile risolvere per il meglio la situazione in maniera rapida. L’episodio conferma l’importanza del presidio del territorio per garantire una presenza assidua delle istituzioni, a contrasto di ogni forma di illegalità”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com